La seduta asiatica di oggi si è distinta per un raro intreccio di diplomazia commerciale, tensione politica interna e volatilità di mercato, in un contesto che conferma come ogni annuncio a Washington possa generare onde d’urto a migliaia di chilometri di distanza. A dominare la scena è stato il presidente statunitense Donald Trump, che ha annunciato nel giro di poche ore tre accordi commerciali separati con Giappone, Filippine e Indonesia, suscitando reazioni immediate sui listini azionari, sui rendimenti obbligazionari e, non da ultimo, sulle valute.
Recap Sessione Asiatica: 23 Luglio 2025
Scritto il 23/07/2025