La sessione asiatica del 31 luglio 2025 ha riflesso con forza l’estrema frammentazione dei mercati globali, oscillanti tra ottimismo tecnologico e tensioni macroeconomiche. A dominare la scena sono state tre forze centrali: la prudenza della Federal Reserve, il nuovo orientamento della Bank of Japan e l’impatto geopolitico del maxi-accordo commerciale tra Stati Uniti e Corea del Sud.
Recap Sessione Asiatica: 31 Luglio 2025
Scritto il 31/07/2025