Recap Settimanale dei Mercati Finanziari: 14 - 17 Aprile 2025

Scritto il 20/04/2025
da Redazione Forex Gump


La settimana dal 14 al 17 aprile è stata caratterizzata da forte volatilità su valute e oro, in un contesto dominato dall’escalation della guerra commerciale USA-Cina e da importanti dati macroeconomici. Il dollaro americano ha perso terreno toccando minimi pluriennali contro diverse valute, mentre l’oro è balzato a nuovi record storici sopra $3.350 l’oncia come rifugio sicuro​. Le tensioni tariffarie – con gli Stati Uniti che minacciano dazi fino al 145% su tutti i beni cinesi e la pronta ritorsione di Pechino con dazi al 125% – hanno incrinato la fiducia negli asset USA, provocando vendite simultanee su azioni, bond e dollari la settimana precedente​. In risposta, le banche centrali sono intervenute: la BCE ha tagliato i tassi di 25 punti base per sostenere l’economia eurozona (con inflazione in calo al 2,2% in marzo)​, mentre la RBNZ in Oceania ha ridotto il tasso di riferimento al 3,5% per stimolare la crescita​. Negli Stati Uniti, i dati hanno mostrato un’inflazione in rallentamento (CPI marzo sceso al 2,4% annuo dal 2,8% precedente)​ e vendite al dettaglio di marzo deboli, rafforzando le aspettative che la Fed possa tagliare i tassi entro fine anno. Di seguito analizziamo l’andamento di oro e principali cambi FX durante la settimana, con focus sui driver fondamentali e i livelli tecnici chiave, e presentiamo un’anteprima dei temi da monitorare nella settimana successiva.