Solo per gli abbonati

Recap Settimanale dei Mercati Finanziari: 27 - 31 Ottobre 2025

Scritto il 02/11/2025
da Redazione Forex Gump


La settimana si è aperta con il mondo finanziario concentrato sul vertice Trump-Xi, nella speranza di una de-escalation commerciale capace di offrire respiro a un contesto macro sempre più fragile. Tuttavia, ciò che doveva essere un momento di sollievo geopolitico si è trasformato in una tempesta monetaria.
Il 29 ottobre, la Federal Reserve ha confermato un taglio dei tassi di 25 punti base, ma il successivo intervento di Jerome Powell ha ribaltato le aspettative, segnando la nascita di quella che molti analisti hanno già battezzato “The Powell Pivot”. Con toni fermi e sorprendenti, il presidente della Fed ha avvertito che “una seconda riduzione non è affatto assicurata”, riportando di fatto la banca centrale su una linea di vigilanza aggressiva contro l’inflazione residua.
Da quel momento, il baricentro dei mercati si è spostato bruscamente: il dollaro è esploso al rialzo, i rendimenti obbligazionari si sono impennati e tutte le altre narrative – compresa la tregua commerciale tra Stati Uniti e Cina – sono state oscurate da un unico fattore dominante: la nuova postura della Federal Reserve.


Contenuto riservato agli abbonati

Per accedere a questo contenuto e a tutti i gli altri senza limiti, abbonati ora