• Cerca
  • Preferiti
  • Ultime Notizie
  • Mindset
  • Recap Sessioni
  • materialicons-sharp-2088
    Recap Settimanale
  • Recap Speech
  • Video news
  • materialicons-sharp-1990
    Federal Reserve
  • Insider News
  • Grafico
  • materialicons-sharp-1609
    Forex Gump AI
  • materialicons-sharp-2108
    Cal. Economico
  • Orario sessioni
  • Screener
  • materialicons-sharp-1971
    Highlights
  • materialicons-sharp-1435
    Calcolo Rischio
  • materialicons-sharp-1462
    Compounding
  • materialicons-round-2533
    Fear&Greed Index
  • materialicons-sharp-1232
    Diretta CNBC Italia
  • materialicons-sharp-1232
    Live USA
  • Confronto tra Prop Firm
  • materialicons-sharp-2883
    Watchlist
  • Inviaci il tuo articolo
  • STOP LOSS: Basta Perdere
  • Chi siamo?
  • materialicons-sharp-1925
    Formazione
  • Suggerimenti? Contattaci!
Ultime Notizie
  • Home
  • Azionario
  • Gold
  • Profilo
  • Altro
Redazione Forex GumpRedazione Forex Gump
| 07 agosto 2025

Disoccupazione USA: Salgono le Richieste di Sussidio, ma il Mercato del Lavoro Tiene

Mentre l’economia americana continua a oscillare tra segnali di crescita e tensioni inflazionistiche, i dati rilasciati oggi dal Dipartimento del Lavoro offrono uno spaccato cruciale della salute del mercato del lavoro. Il report settimanale sulle richieste di sussidi di disoccupazione evidenzia un leggero aumento nelle richieste iniziali, ma il quadro generale resta sorprendentemente stabile, alimentando il dibattito su quanto resiliente sia davvero l’occupazione negli Stati Uniti.

Redazione Forex GumpRedazione Forex Gump
| 07 agosto 2025

Produttività USA in Ripresa: Numeri Positivi nel Secondo Trimestre 2025, ma le Ombre Restano

Una ripresa robusta della produttività nel secondo trimestre del 2025 segnala un potenziale rafforzamento dell’economia americana, ma il quadro che emerge dai dati del Bureau of Labor Statistics (BLS) è più sfaccettato di quanto i numeri possano suggerire. Il rapporto preliminare “Productivity and Costs” pubblicato oggi mette in luce miglioramenti tangibili nella produttività del lavoro, ma solleva anche interrogativi sul reale bilanciamento tra produttività, compensi e sostenibilità a lungo termine.

Redazione Forex GumpRedazione Forex Gump
| 07 agosto 2025

Recap Sessione Europea: 07 Agosto 2025

La sessione europea di oggi si è aperta in un clima di cauto ottimismo, con le Borse che hanno progressivamente esteso i guadagni in risposta alle ultime notizie geopolitiche, commerciali e monetarie. A fare da sfondo, le dichiarazioni sempre più incisive del presidente Trump sul fronte dei dazi, un possibile vertice bilaterale tra Washington e Mosca, e le attese crescenti per il taglio dei tassi da parte della Bank of England. Il tutto in un contesto di mercato ancora fortemente influenzato dalle scelte politiche statunitensi e dalla fragilità degli equilibri macroeconomici globali.

Redazione Forex GumpRedazione Forex Gump
| 07 agosto 2025

Recap Sessione Asiatica: 07 Agosto 2025

Nella sessione asiatica di oggi, i mercati hanno reagito in modo contrastato a una raffica di notizie che spaziano dalle tensioni commerciali USA-Cina alla distensione diplomatica con la Russia, passando per un imponente piano di investimenti da parte di Apple. Il risultato è stato un andamento misto delle Borse dell’area Asia-Pacifico, in un contesto in cui l’equilibrio tra economia, politica e geopolitica appare sempre più precario.

Redazione Forex GumpRedazione Forex Gump
| 06 agosto 2025

Kashkari rompe il silenzio: “Due tagli dei tassi nel 2025 restano probabili”

Nel cuore di un’economia americana segnata da segnali contrastanti, Neel Kashkari, presidente della Federal Reserve di Minneapolis, ha acceso i riflettori su un possibile cambio di rotta nella politica monetaria. In un intervento molto atteso, ha affermato che due tagli dei tassi d’interesse quest’anno “sembrano ancora appropriati”, rilanciando le aspettative di un allentamento dopo mesi di incertezza e pressioni politiche crescenti.

Redazione Forex GumpRedazione Forex Gump
| 06 agosto 2025

Scivola il Dollaro USA: Il DXY cede a 98.50 tra timori di stagflazione e incertezza sulla guida della Fed

Il Dollaro USA continua la sua discesa questo mercoledì, con l'indice DXY che tocca quota 98.50, ai minimi delle ultime settimane. Il calo è alimentato da una combinazione esplosiva di timori economici e tensioni politiche: da un lato, i dati macroeconomici deboli riaccendono lo spettro della stagflazione; dall’altro, i mercati restano in attesa del prossimo presidente della Federal Reserve, una decisione che potrebbe influenzare profondamente il futuro della politica monetaria statunitense.

Redazione Forex GumpRedazione Forex Gump
| 06 agosto 2025

XAUUSD tra Fed e Livelli Chiave: Analisi Macro e Tecnica di Agosto 2025

Oggi l’oro si trova sotto i riflettori dei mercati finanziari, brillando vicino a massimi pluriennali mentre affronta un’estate calda sia dal lato macroeconomico che da quello tecnico. Il prezzo spot di XAU/USD oscilla attorno a $3.300 l’oncia, in rialzo di circa il 40% rispetto all’estate scorsa. Questo metallo prezioso, tradizionalmente un “bene rifugio”, ha beneficiato di un mix di fattori: da un lato l’attesa per mosse cruciali della Federal Reserve, dall’altro dinamiche tecniche che vedono l’oro incastonato tra supporti e resistenze chiave. Esaminiamo dunque sia il contesto macro USA – i fondamentali economici americani recenti e quelli in arrivo – sia l’analisi tecnica di breve periodo, focalizzandoci sui livelli di prezzo importanti (niente complicati indicatori questa volta, eccezion fatta per un’occhiata alla popolare media mobile a 200 periodi). Prepariamoci a un viaggio…

Redazione Forex GumpRedazione Forex Gump
| 06 agosto 2025

Recap Sessione Europea: 06 Agosto 2025

Le prime ore della sessione europea del 6 agosto si sono aperte con un tono moderatamente positivo sui mercati azionari. Lo STOXX 600 ha guadagnato circa lo 0,2 %, sostenuto da un miglioramento generale del sentiment globale e da acquisti selettivi nei comparti ciclici. Il tono costruttivo si riflette anche nei futures statunitensi, con l’S&P 500 e il Nasdaq in moderato rialzo, mentre il Russell 2000 guida con un +0,4 %.

Redazione Forex GumpRedazione Forex Gump
| 06 agosto 2025

Recap Sessione Asiatica: 06 Agosto 2025

La sessione asiatica del 6 agosto 2025 si è chiusa in modo contrastato, riflettendo un contesto globale dominato da segnali macroeconomici deboli, dichiarazioni geopolitiche aggressive e incertezza politica interna negli Stati Uniti. I mercati della regione si sono mossi senza una direzione netta, influenzati dalla deludente lettura dell’ISM Services statunitense e dai nuovi annunci del presidente Trump sui dazi.

Redazione Forex GumpRedazione Forex Gump
| 05 agosto 2025

Trump rilancia con dazi sui chip e manovre sulla Fed: il doppio colpo che scuote mercati e politica monetaria

Il presidente Donald Trump ha annunciato che la prossima settimana presenterà un nuovo pacchetto di dazi sui semiconduttori e microchip, ribadendo la volontà di riportare la produzione tecnologica sul suolo americano.

Redazione Forex GumpRedazione Forex Gump
| 05 agosto 2025

Servizi USA in ripresa tra slancio e incertezze: il doppio volto della crescita di luglio

Luglio 2025 segna un momento di svolta — o di biforcazione — per il settore dei servizi negli Stati Uniti. Due dei principali termometri economici, il S&P Global US Services PMI e il ISM Services PMI, presentano un quadro sorprendentemente diverso di quello che, teoricamente, dovrebbe essere lo stesso fenomeno: la salute del comparto terziario americano.

Redazione Forex GumpRedazione Forex Gump
| 05 agosto 2025

PMI Servizi USA: espansione in vista ma le pressioni restano, Fed sotto i riflettori

Martedì 5 agosto, l’attenzione dei mercati è puntata sull’uscita dell’indice ISM Services PMI statunitense relativo al mese di luglio. Gli analisti si aspettano un lieve miglioramento del dato, da 50.8 a 51.5, segnando il secondo mese consecutivo in territorio espansivo. Un simile risultato suggerirebbe che il settore dei servizi — che rappresenta circa due terzi del PIL statunitense — continua a mostrare segnali di tenuta nonostante l’incertezza macroeconomica e le turbolenze politiche. Questo consolidamento è stato accompagnato da un rimbalzo degli ordini (a 51.3) che rafforza la narrazione di una domanda stabile, ma anche da un Employment Index in contrazione (47.2), che solleva interrogativi sulla reale solidità del mercato del lavoro.

Redazione Forex GumpRedazione Forex Gump
| 05 agosto 2025

Recap Sessione Europea: 05 Agosto 2025

La sessione europea di oggi, martedì 5 agosto, si è aperta con un tono cautamente positivo, confermando i segnali di ripresa avviati da Wall Street nel post-NFP. Gli indici principali, come lo Stoxx 600 (+0,2%), hanno segnato un'apertura in territorio positivo, anche se i guadagni si sono ridimensionati nelle ore successive. Le notizie dal fronte macro restano leggere, ma la stagione degli utili contribuisce a mantenere una dinamica favorevole. Di rilievo, le performance di Diageo, che ha spinto in alto il settore Food & Beverage, e BP, che beneficia di risultati solidi e di nuove strategie di contenimento dei costi.

Redazione Forex GumpRedazione Forex Gump
| 05 agosto 2025

Recap Sessione Asiatica: 05 Agosto 2025

La sessione asiatica del 5 agosto 2025 ha mostrato un’intonazione chiaramente positiva, con i principali indici regionali in rialzo sulla scia del recupero di Wall Street. Il momentum si è rivelato particolarmente robusto in Australia e Giappone, dove l’ASX 200 ha chiuso in deciso rialzo con tutti i settori in verde, guidati da real estate, tecnologia e beni di consumo discrezionali, segnalando un ritorno dell’appetito per il rischio dopo giorni di incertezza. Anche il Nikkei 225ha mostrato forza, superando agevolmente la pressione di uno yen in recupero. Gli investitori giapponesi hanno trovato supporto nei positivi risultati aziendali, che restano driver fondamentali a Tokyo in assenza di grandi novità macro.

Redazione Forex GumpRedazione Forex Gump
| 04 agosto 2025

Trump alza ancora i dazi, ma i mercati rimbalzano: il “buy the dip” resiste alla volatilità di agosto

Come spesso accade, l’inizio di agosto ha portato con sé un’impennata della volatilità, e il 2025 non fa eccezione. Dopo il sell-off generalizzato di venerdì scorso, le borse mondiali hanno aperto la nuova settimana con un deciso rimbalzo, segnando un’estensione della tradizionale stagionalità di incertezza che accompagna il mese estivo. Gli indici azionari globali si sono tinti di verde, con Wall Street in particolare che ha messo a segno guadagni superiori all’1% nella seduta di lunedì. Anche i listini europei hanno mostrato una solida performance, eccezion fatta per il FTSE 100 britannico, zavorrato dalla debolezza del settore energetico a seguito dell’aumento della produzione annunciato dall’OPEC+.

Redazione Forex GumpRedazione Forex Gump
| 04 agosto 2025

Tregua Transatlantica: l’Unione Europea congela i dazi contro gli Stati Uniti per sei mesi

In un momento di forte tensione commerciale globale, l’Unione Europea ha annunciato lunedì la sospensione per sei mesi dei dazi di ritorsione contro gli Stati Uniti, che sarebbero dovuti entrare in vigore il 7 agosto. La decisione arriva a seguito dell’incontro tra la presidente della Commissione Europea, Ursula von der Leyen, e il presidente statunitense Donald Trump, tenutosi il 27 luglio a Turnberry, in Scozia. L’annuncio rappresenta un segnale importante di de-escalation nelle relazioni transatlantiche e apre uno spazio concreto per rilanciare un dialogo strutturato in materia di scambi, regole commerciali e barriere tariffarie.

Redazione Forex GumpRedazione Forex Gump
| 04 agosto 2025

Scintille sull’oro: Fed in transizione, dollaro fragile e Trump pronto a riscrivere la governance monetaria USA

Lunedì mattina l’oro ha avviato la nuova settimana in modo prudente, scambiando piatto sopra la soglia tecnica dei 3.350 dollari, mentre il dollaro statunitense ha mostrato segnali di stabilizzazione dopo le pesanti perdite di venerdì. La reazione dei mercati riflette la tensione generata dai deludenti dati sul mercato del lavoro statunitense, che hanno riacceso con forza le aspettative di un taglio dei tassi da parte della Federal Reserve già nel meeting di settembre. XAU, asset di rifugio in contesti di incertezza monetaria e politica, beneficia solo parzialmente della ritrovata spinta dovish, frenato dal modesto rimbalzo dei rendimenti obbligazionari USA, che agiscono da freno all’appetito per asset privi di rendimento come l’oro.

Redazione Forex GumpRedazione Forex Gump
| 04 agosto 2025

Recap Sessione Europea: 04 Agosto 2025

L’avvio della settimana sui mercati europei mostra un tono costruttivo, con le borse principali in moderato rialzo dopo il pesante sell-off di venerdì. L’indice STOXX 600 avanza dello 0,6%, sostenuto dai titoli bancari e industriali. Tuttavia, il clima resta contrastato: il listino svizzero SMI accusa una flessione dello 0,6%, appesantito dall’improvviso innalzamento dei dazi statunitensi sulle esportazioni elvetiche, saliti dal 31% al 39%. La giornata festiva di venerdì in Svizzera aveva temporaneamente schermato i titoli dall’impatto, ma stamane il contraccolpo è stato immediato, in particolare nei settori farmaceutico e della manifattura di precisione.

Redazione Forex GumpRedazione Forex Gump
| 04 agosto 2025

Recap Sessione Asiatica: 04 Agosto 2025

Le principali borse asiatiche hanno avviato la settimana con un atteggiamento cauto e frammentato, riflettendo una combinazione di fattori locali e internazionali che hanno minato la fiducia degli investitori. In Giappone, il Nikkei 225 ha registrato una seduta negativa, appesantito dalla recente forza dello yen che ha penalizzato le esportazioni e da un clima di avversione al rischio che ha prevalso sulla piazza di Tokyo. L’indice ha perso il supporto psicologico dei 40.000 punti, evidenziando la crescente pressione su una delle economie più sensibili alle dinamiche valutario-commerciali.

Redazione Forex GumpRedazione Forex Gump
| 03 agosto 2025

Recap Settimanale dei Mercati Finanziari: 28 Luglio - 01 Agosto 2025

Quella appena conclusa è stata una delle settimane più violente e drammatiche sui mercati finanziari del 2025. La fiducia in un’economia americana resiliente e in una Federal Reserve determinata a mantenere una postura restrittiva ha dominato la narrazione fino a giovedì. Ma tutto è crollato in poche ore venerdì, quando un devastante report sull’occupazione ha ribaltato completamente il sentiment, riportando al centro l’incubo recessione.

Redazione Forex GumpRedazione Forex Gump
| 01 agosto 2025

Trump Licenzia la Commissaria del Lavoro: “Numeri Manipolati, Basta Politica nei Dati”

Il presidente Donald Trump ha ordinato il licenziamento immediato di Erika McEntarfer, commissaria del Bureau of Labor Statistics (BLS), poche ore dopo la pubblicazione del rapporto mensile sull’occupazione che ha evidenziato un drastico rallentamento nella crescita dei posti di lavoro negli Stati Uniti.

Redazione Forex GumpRedazione Forex Gump
| 01 agosto 2025

Trump a Gamba Tesa sulla Fed: “DROP THE RATE!” – Scontro Istituzionale sulla Politica Monetaria

Con un messaggio diretto e infuocato, il presidente degli Stati Uniti, Donald J. Trump, ha scatenato un nuovo terremoto nel dibattito economico americano, puntando il dito contro la Federal Reserve e in particolare contro il suo presidente Jerome Powell. “Too Little, Too Late. Jerome 'Too Late' Powell is a disaster. DROP THE RATE!”, ha scritto Trump sui social, in un post che ha immediatamente acceso le discussioni tra analisti, mercati e osservatori politici.

Redazione Forex GumpRedazione Forex Gump
| 01 agosto 2025

Occupazione USA: Sanità in Crescita, Industria in Recessione – La Fragilità del Lavoro Americano nel 2025

Luglio 2025 si è chiuso con un incremento contenuto dell’occupazione non agricola: +73.000 posti di lavoro. Un numero modesto, che da solo non suscita allarmi, ma che assume contorni più preoccupanti se inserito in un contesto di stagnazione ormai protratta da mesi. I dati rivelano che da aprile l’occupazione è pressoché ferma, suggerendo un mercato del lavoro in equilibrio precario, più simile a un plateau che a una fase espansiva.

Redazione Forex GumpRedazione Forex Gump
| 01 agosto 2025

Trump Rilancia la Guerra Commerciale: Dazi Fino al 41%, Attacchi alla Fed e Mercati in Allerta

Donald J. Trump è tornato a muovere i fili dell’economia globale con la forza di un ciclone politico. In una singola giornata, il presidente degli Stati Uniti ha firmato un ordine esecutivo che riscrive le regole del commercio internazionale, ha scatenato l’ira degli alleati con un’imposizione unilaterale di tariffe fino al 41%, e ha lanciato un attacco frontale senza precedenti al presidente della Federal Reserve, Jerome Powell. Le reazioni non si sono fatte attendere: i mercati sono crollati, le cancellerie internazionali si sono mobilitate, e gli analisti parlano già di una nuova fase di frizione sistemica.