L’altro volto del trading: non solo tecnica, ma tenuta mentale
Quando si parla di trading, la mente corre subito a concetti come “analisi fondamentale e tecnica”, “risk management”, “volatilità”, “report macroeconomici” o “gestione della posizione”. Tutto vero, tutto fondamentale. Ma se ci si ferma qui, si rischia di vedere solo la superficie. La realtà più profonda del trading – quella che distingue il dilettante occasionale dal trader solido e duraturo – è una dimensione invisibile fatta di emozioni, disciplina e visione. E in questo territorio mentale, le due colonne portanti sono la resilienza e la perseveranza.