• Cerca
  • Preferiti
  • Ultime Notizie
  • Mindset
  • Recap Sessioni
  • materialicons-sharp-2088
    Recap Settimanale
  • Recap Speech
  • Video news
  • materialicons-sharp-1990
    Federal Reserve
  • Insider News
  • Grafico
  • materialicons-sharp-1609
    Forex Gump AI
  • materialicons-sharp-2108
    Cal. Economico
  • Orario sessioni
  • Screener
  • materialicons-sharp-1971
    Highlights
  • materialicons-sharp-1435
    Calcolo Rischio
  • materialicons-sharp-1462
    Compounding
  • materialicons-round-2533
    Fear&Greed Index
  • materialicons-sharp-1232
    Diretta CNBC Italia
  • materialicons-sharp-1232
    Live USA
  • Confronto tra Prop Firm
  • materialicons-sharp-2883
    Watchlist
  • Inviaci il tuo articolo
  • STOP LOSS: Basta Perdere
  • Chi siamo?
  • materialicons-sharp-1925
    Formazione
  • Suggerimenti? Contattaci!
Recap Settimanale
  • Home
  • Azionario
  • Gold
  • Profilo
  • Altro
Redazione Forex GumpRedazione Forex Gump
| 03 agosto 2025

Recap Settimanale dei Mercati Finanziari: 28 Luglio - 01 Agosto 2025

Quella appena conclusa è stata una delle settimane più violente e drammatiche sui mercati finanziari del 2025. La fiducia in un’economia americana resiliente e in una Federal Reserve determinata a mantenere una postura restrittiva ha dominato la narrazione fino a giovedì. Ma tutto è crollato in poche ore venerdì, quando un devastante report sull’occupazione ha ribaltato completamente il sentiment, riportando al centro l’incubo recessione.

Redazione Forex GumpRedazione Forex Gump
| 27 luglio 2025

Recap Settimanale dei Mercati Finanziari: 21 - 25 Luglio 2025

La settimana compresa tra il 21 e il 25 luglio ha offerto uno spaccato fedele della fragilità dell’attuale scenario economico globale. I mercati finanziari, già sotto pressione per l’incertezza geopolitica e le dispute commerciali in corso, hanno dovuto fare i conti con una raffica di dati macroeconomici contrastanti, decisioni di politica monetaria e segnali di rallentamento diffuso. Il quadro che emerge è quello di un’economia mondiale in cerca di equilibrio tra la tenuta dell’inflazione e una crescita sempre più incerta.

Redazione Forex GumpRedazione Forex Gump
| 20 luglio 2025

Recap Settimanale dei Mercati Finanziari: 14 - 18 Luglio 2025

Fino a mercoledì, l’attenzione degli investitori era tutta rivolta ai dati: i CPI USA che iniziavano a scontare l’effetto dazi, un PPI tiepido che metteva in discussione quella narrativa e i consumi che restavano sorprendentemente forti. Ma poi è arrivato lo shock politico.

Redazione Forex GumpRedazione Forex Gump
| 13 luglio 2025

Recap Settimanale dei Mercati Finanziari: 07 - 11 Luglio 2025

La settimana finanziaria che si è chiusa l’11 luglio è stata segnata da una combinazione di dati macroeconomici e segnali monetari che confermano un momento di transizione per l’economia globale. Mentre gli occhi erano puntati su inflazione, commercio e occupazione, il quadro che ne è emerso mostra economie che stanno perdendo slancio, consumi che rallentano e banche centrali che iniziano a interrogarsi sulla necessità di tornare a politiche più accomodanti.

Redazione Forex GumpRedazione Forex Gump
| 06 luglio 2025

Recap Settimanale dei Mercati Finanziari: 30 Giugno - 04 Luglio 2025

In una settimana che si è aperta sotto il segno della debolezza economica e si è chiusa con una raffica di riposizionamenti violenti, i mercati finanziari globali hanno vissuto un vero terremoto narrativo. Tutto è ruotato intorno a una parola chiave: lavoro. O meglio, la sua interpretazione. Se all’inizio della settimana gli investitori avevano già decretato la condanna del dollaro – complice un’aspettativa crescente per un taglio dei tassi da parte della Federal Reserve – il rilascio dei dati ufficiali sull’occupazione ha stravolto ogni convinzione.

Redazione Forex GumpRedazione Forex Gump
| 29 giugno 2025

Recap Settimanale dei Mercati Finanziari: 23 - 27 Giugno 2025

Quella appena trascorsa non è stata una settimana qualunque sui mercati finanziari. Ha avuto inizio con il panico da conflitto in Medio Oriente e si è conclusa con uno shock politico proveniente da Washington, capace di far crollare il dollaro e di alimentare un rally furioso degli asset rischiosi. Una settimana in cui il rischio geopolitico ha lasciato spazio a una crisi di fiducia istituzionale, in cui le tensioni tra Stati Uniti e Iran sono state oscurate da una notizia ancor più destabilizzante: l’ipotesi che il presidente Trump voglia sostituire anticipatamente il presidente della Federal Reserve, Jerome Powell.

Redazione Forex GumpRedazione Forex Gump
| 22 giugno 2025

Recap Settimanale dei Mercati Finanziari: 16 - 20 Giugno 2025

I mercati globali hanno affrontato una delle settimane più turbolente dell’anno, sospesi tra la paura di un’escalation militare e la speranza di una fragile tregua. L’attacco israeliano a obiettivi iraniani ha dato il via a una catena di reazioni a catastrofe annunciata. Ma è stata la prospettiva concreta di un intervento militare statunitense – confermata poi con l'attacco nella notte tra sabato e domenica – a scatenare il panico.

Redazione Forex GumpRedazione Forex Gump
| 15 giugno 2025

Recap Settimanale dei Mercati Finanziari: 9 - 13 Giugno 2025

Una settimana iniziata all'insegna dell'ottimismo macroeconomico è stata radicalmente ribaltata da un'escalation militare in Medio Oriente, evidenziando come la geopolitica possa riscrivere le regole dei mercati in un istante.

Redazione Forex GumpRedazione Forex Gump
| 08 giugno 2025

Recap Settimanale dei Mercati Finanziari: 02 - 06 Giugno 2025

La settimana finanziaria che si è chiusa il 6 giugno 2025 resterà negli annali per la rapidità con cui le aspettative di investitori e analisti sono state stravolte. Da un inizio segnato da segnali di allarme sulla salute dell’economia statunitense, il venerdì ha portato un rinnovato ottimismo grazie al dato sui Non-Farm Payrolls (NFP), ribaltando completamente la narrazione.

Redazione Forex GumpRedazione Forex Gump
| 01 giugno 2025

Recap Settimanale dei Mercati Finanziari: 26 - 30 Maggio 2025

La scorsa settimana si è consumato uno dei momenti più turbolenti degli ultimi mesi per i mercati finanziari internazionali. Al centro della scena, ancora una volta, le politiche commerciali statunitensi, con una girandola di annunci, sentenze e reazioni che hanno lasciato investitori e analisti in uno stato di costante vigilanza. Le parole del presidente Trump, unite alle decisioni dei tribunali federali e alle mosse (o mancate mosse) della Federal Reserve, hanno creato un clima in cui i flussi di capitale si sono spostati con straordinaria rapidità, in risposta a titoli di giornale più che a fondamentali economici consolidati.

Redazione Forex GumpRedazione Forex Gump
| 26 maggio 2025

Recap Sessione Settimanale: 19 - 23 Maggio 2025

Dal 19 al 23 maggio, i mercati globali hanno attraversato una settimana densa di dati economici, segnali contrastanti dalle banche centrali e rinnovate preoccupazioni geopolitiche. Gli investitori si sono mossi in un contesto dove l’attenzione si è spostata dalle tariffe commerciali verso i dati chiave sull’inflazione, i segnali recessivi e la direzione futura della politica monetaria globale.

Redazione Forex GumpRedazione Forex Gump
| 18 maggio 2025

Recap Settimanale dei Mercati Finanziari: 12 - 16 Maggio 2025

La settimana è cominciata con un annuncio che ha cambiato l’umore globale: Stati Uniti e Cina hanno trovato un’intesa per ridurre drasticamente i reciproci dazi, aprendo una finestra di 90 giorni di tregua commerciale. I mercati non hanno aspettato nemmeno un secondo per reagire. Lunedì, l’S&P 500 ha registrato un balzo del +3,26%, le borse europee hanno seguito a ruota e le valute cicliche, come il dollaro australiano e neozelandese, sono decollate.

Redazione Forex GumpRedazione Forex Gump
| 11 maggio 2025

Recap Settimanale dei Mercati Finanziari: 05 - 09 Maggio 2025

La settimana è stata caratterizzata dall'attesa per la riunione della Federal Reserve, che si è conclusa senza sorprese. La Fed ha mantenuto i tassi fermi tra il 4,25% e il 4,50%, ribadendo un approccio cauto. Il presidente Powell ha sottolineato che i rischi per l'economia sono aumentati, con inflazione ancora "moderatamente elevata" e un possibile indebolimento del mercato del lavoro. Tuttavia, l'istituto centrale si è detto fiducioso di poter attendere maggiori dati prima di prendere nuove decisioni, adottando una strategia di "attendere e vedere" in un contesto influenzato dalle nuove tariffe commerciali.

Redazione Forex GumpRedazione Forex Gump
| 05 maggio 2025

Recap Settimanale dei Mercati Finanziari: 28 Aprile - 02 Maggio 2025

La settimana finanziaria che si è appena conclusa è stata una corsa sulle montagne russe per mercati, trader e policy maker. In un susseguirsi di dati contraddittori, messaggi ambigui dalle banche centrali e tensioni geopolitiche crescenti, gli investitori si sono trovati a dover ricalibrare le proprie aspettative quasi giorno per giorno. A dominare la scena, un quadro macroeconomico in costante mutamento, guidato prima da allarmi stagflattivi e poi ridimensionato da un sorprendente rapporto sul lavoro USA.

Redazione Forex GumpRedazione Forex Gump
| 27 aprile 2025

Recap Settimanale dei Mercati Finanziari: 21 - 25 Aprile 2025

La settimana conclusa il 25 aprile è stata un’autentica prova di nervi per i mercati globali, travolti da una combinazione letale di incertezza politica, scontri commerciali e dati economici in deterioramento. Dai titoli di stato al forex, dalle materie prime alle azioni, la volatilità ha dettato legge in un contesto in cui la narrazione dominante cambiava di ora in ora.

Redazione Forex GumpRedazione Forex Gump
| 20 aprile 2025

Recap Settimanale dei Mercati Finanziari: 14 - 17 Aprile 2025

La settimana dal 14 al 17 aprile è stata caratterizzata da forte volatilità su valute e oro, in un contesto dominato dall’escalation della guerra commerciale USA-Cina e da importanti dati macroeconomici. Il dollaro americano ha perso terreno toccando minimi pluriennali contro diverse valute, mentre l’oro è balzato a nuovi record storici sopra $3.350 l’oncia come rifugio sicuro​. Le tensioni tariffarie – con gli Stati Uniti che minacciano dazi fino al 145% su tutti i beni cinesi e la pronta ritorsione di Pechino con dazi al 125% – hanno incrinato la fiducia negli asset USA, provocando vendite simultanee su azioni, bond e dollari la settimana precedente​. In risposta, le banche centrali sono intervenute: la BCE ha tagliato i tassi di 25 punti base per sostenere l’economia eurozona (con inflazione in calo al 2,2% in marzo)​, mentre la RBNZ in Oceania ha ridotto il tasso di riferimento al 3,5% per stimolare la crescita​. Negli Stati Uniti, i…

Redazione Forex GumpRedazione Forex Gump
| 13 aprile 2025

Recap Settimanale dei Mercati Finanziari: 07 - 11 Aprile 2025

La settimana appena trascorsa è destinata a restare nella memoria collettiva degli investitori internazionali come una delle più intense e imprevedibili degli ultimi anni. I mercati finanziari sono stati travolti da una tempesta perfetta: l’accelerazione della guerra commerciale tra Stati Uniti e Cina, l’improvviso e parziale dietrofront dell’amministrazione americana verso altri partner commerciali, la reazione aggressiva di Pechino, e le dichiarazioni ambigue della Federal Reserve. Tutti questi elementi si sono combinati per generare un'ondata di volatilità senza precedenti, che ha scosso profondamente tutti i comparti: valute, azioni, obbligazioni e materie prime.

Redazione Forex GumpRedazione Forex Gump
| 06 aprile 2025

Recap Settimanale dei Mercati Finanziari: 31 Marzo - 04 Aprile 2025

Dal 31 marzo al 4 aprile 2025, gli investitori hanno assistito a uno degli shock più gravi degli ultimi anni: un’escalation tariffaria globale, segnali contrastanti sull’inflazione, tagli ai tassi in Asia e un deterioramento del sentiment economico hanno messo a dura prova la fiducia nei mercati.

Redazione Forex GumpRedazione Forex Gump
| 30 marzo 2025

Recap Settimanale dei Mercati Finanziari: 24 - 28 Marzo 2025

La settimana finanziaria appena conclusa si è rivelata densa di tensioni, volatilità e interrogativi. Dal 24 al 28 marzo 2025, gli operatori dei mercati hanno assistito a un’improvvisa riaccelerazione dei rischi sistemici, causati soprattutto dall’escalation nella politica commerciale statunitense e da un quadro macroeconomico che ha continuato a inviare segnali ambigui. Tra il ritorno dell’incubo dei dazi, dati contrastanti sull’economia americana e l’incertezza crescente delle banche centrali, la settimana si è chiusa all’insegna della prudenza e di un progressivo deterioramento del sentiment globale.

Redazione Forex GumpRedazione Forex Gump
| 23 marzo 2025

Recap Settimanale dei Mercati Finanziari: 17 - 21 Marzo 2025

La settimana si è chiusa in un clima di forte tensione sui mercati globali, con gli investitori costretti a districarsi tra segnali macroeconomici ambigui, mosse inattese delle banche centrali e un’escalation geopolitica che, ancora una volta, ha rimesso in discussione il fragile equilibrio economico globale. A dominare la scena sono stati la Federal Reserve con una mossa tecnica interpretata in chiave tattica, gli sviluppi nella guerra in Ucraina, nuovi venti di guerra in Medio Oriente e l’approssimarsi dell’entrata in vigore di tariffe commerciali che potrebbero ridefinire i flussi globali.

Redazione Forex GumpRedazione Forex Gump
| 16 marzo 2025

Recap Settimanale dei Mercati Finanziari: 10 - 14 Marzo 2025

Nella settimana del 10-14 marzo, i mercati europei hanno risentito dell’annuncio dei dazi da parte dell’Unione Europea contro prodotti iconici statunitensi come il bourbon del Kentucky e le motociclette Harley-Davidson, che entreranno in vigore il 1° aprile. Questa mossa, inizialmente simbolica, diventerà più concreta con i dazi su prodotti industriali e agricoli a metà mese. Gli investitori stanno osservando con attenzione i primi effetti sulle dinamiche commerciali, con i dati sul commercio estero dell’Eurozona e dell’Italia attesi nei prossimi giorni.

Redazione Forex GumpRedazione Forex Gump
| 09 marzo 2025

Recap Settimanale dei Mercati Finanziari: 03 - 07 Marzo 2025

La settimana finanziaria dal 3 al 7 marzo 2025 è stata caratterizzata da un’intensificazione delle tensioni commerciali, segnali sempre più evidenti di un rallentamento economico negli Stati Uniti e un crescente dibattito sulle future mosse delle banche centrali. Il dollaro USA è stato penalizzato da dati macroeconomici deboli e dall’incertezza sulle politiche tariffarie dell’amministrazione Trump, mentre l’euro ha beneficiato di una combinazione di stimoli fiscali tedeschi e un atteggiamento meno restrittivo da parte della Banca Centrale Europea.

Redazione Forex GumpRedazione Forex Gump
| 02 marzo 2025

Recap Settimanale dei Mercati Finanziari: 24 - 28 Febbraio 2025

La settimana appena conclusa è stata caratterizzata da forti turbolenze nei mercati globali, con un mix esplosivo di tensioni geopolitiche, incertezze sulle tariffe commerciali e segnali contrastanti dalla Federal Reserve. Il clima di avversione al rischio ha dominato le contrattazioni, portando a un calo nei mercati azionari, un rally del dollaro e una maggiore volatilità nel comparto delle materie prime.

Redazione Forex GumpRedazione Forex Gump
| 23 febbraio 2025

Recap Settimanale dei Mercati Finanziari: 17 - 21 Febbraio 2025

La settimana che va dal 17 al 21 febbraio ha visto i mercati globali navigare in acque agitate, con dati contrastanti e incertezze geopolitiche che hanno influito sulla visione complessiva dell’economia globale. Mentre alcuni segnali hanno suggerito una stabilizzazione in alcuni settori, altre aree hanno evidenziato persistenti difficoltà. La Germania è stata al centro dell’attenzione europea, mentre negli Stati Uniti il mercato immobiliare e la crescita economica sono rimasti temi dominanti. Nel frattempo, i dati provenienti dal Giappone hanno offerto una visione mista, con l’inflazione ancora in crescita ma segni di debolezza nel settore industriale. Tutto ciò è stato accompagnato da un clima di incertezze sui mercati finanziari, con l’euro sotto pressione e il dollaro che ha cercato di recuperare terreno.