Kashkari rompe il silenzio: “Due tagli dei tassi nel 2025 restano probabili”
Redazione Forex Gump il 06/08/2025

Kashkari rompe il silenzio: “Due tagli dei tassi nel 2025 restano probabili”

Nel cuore di un’economia americana segnata da segnali contrastanti, Neel Kashkari, presidente della Federal Reserve di Minneapolis, ha acceso i riflettori su un possibile cambio di rotta nella politica monetaria. In un intervento molto atteso, ha affermato che due tagli dei tassi d’interesse quest’anno “sembrano ancora appropriati”, rilanciando le aspettative di un allentamento dopo mesi di incertezza e pressioni politiche crescenti.

Redazione Forex Gump Redazione Forex Gump
PMI Servizi USA: espansione in vista ma le pressioni restano, Fed sotto i riflettori
Redazione Forex Gump il 05/08/2025

PMI Servizi USA: espansione in vista ma le pressioni restano, Fed sotto i riflettori

Martedì 5 agosto, l’attenzione dei mercati è puntata sull’uscita dell’indice ISM Services PMI statunitense relativo al mese di luglio. Gli analisti si aspettano un lieve miglioramento del dato, da 50.8 a 51.5, segnando il secondo mese consecutivo in territorio espansivo. Un simile risultato suggerirebbe che il settore dei servizi — che rappresenta circa due terzi del PIL statunitense — continua a mostrare segnali di tenuta nonostante l’incertezza macroeconomica e le turbolenze politiche. Questo consolidamento è stato accompagnato da un rimbalzo degli ordini (a 51.3) che rafforza la narrazione di una domanda stabile, ma anche da un Employment Index in contrazione (47.2), che solleva interrogativi sulla reale solidità del mercato del lavoro.

Redazione Forex Gump Redazione Forex Gump
Trump a Gamba Tesa sulla Fed: “DROP THE RATE!” – Scontro Istituzionale sulla Politica Monetaria
Redazione Forex Gump il 01/08/2025

Trump a Gamba Tesa sulla Fed: “DROP THE RATE!” – Scontro Istituzionale sulla Politica Monetaria

Con un messaggio diretto e infuocato, il presidente degli Stati Uniti, Donald J. Trump, ha scatenato un nuovo terremoto nel dibattito economico americano, puntando il dito contro la Federal Reserve e in particolare contro il suo presidente Jerome Powell. “Too Little, Too Late. Jerome 'Too Late' Powell is a disaster. DROP THE RATE!”, ha scritto Trump sui social, in un post che ha immediatamente acceso le discussioni tra analisti, mercati e osservatori politici.

Redazione Forex Gump Redazione Forex Gump
Trump Rilancia la Guerra Commerciale: Dazi Fino al 41%, Attacchi alla Fed e Mercati in Allerta
Redazione Forex Gump il 01/08/2025

Trump Rilancia la Guerra Commerciale: Dazi Fino al 41%, Attacchi alla Fed e Mercati in Allerta

Donald J. Trump è tornato a muovere i fili dell’economia globale con la forza di un ciclone politico. In una singola giornata, il presidente degli Stati Uniti ha firmato un ordine esecutivo che riscrive le regole del commercio internazionale, ha scatenato l’ira degli alleati con un’imposizione unilaterale di tariffe fino al 41%, e ha lanciato un attacco frontale senza precedenti al presidente della Federal Reserve, Jerome Powell. Le reazioni non si sono fatte attendere: i mercati sono crollati, le cancellerie internazionali si sono mobilitate, e gli analisti parlano già di una nuova fase di frizione sistemica.

Redazione Forex Gump Redazione Forex Gump
Previsioni delle Big Bank sul PCE di giugno: Fed vigile e possibili reazioni di oro e dollaro
Redazione Forex Gump il 31/07/2025

Previsioni delle Big Bank sul PCE di giugno: Fed vigile e possibili reazioni di oro e dollaro

Oggi 31 luglio esce il dato chiave sull’inflazione negli Stati Uniti misurata dal PCE (Personal Consumption Expenditures) – l’indicatore di prezzi al consumo preferito dalla Federal Reserve. Sarà reso noto sia l’indice PCE generale (“headline”) sia quello core (al netto di alimentari ed energia). Secondo un sondaggio Dow Jones/Wall Street Journal, gli analisti si aspettano un’accelerazione dell’inflazione annuale: il PCE headline di giugno è previsto in crescita del +2,5% rispetto a un anno prima, in aumento dal +2,3% di maggio. Se confermato, sarebbe il tasso più alto da febbraio. La misura core (seguita più da vicino dalla Fed) dovrebbe attestarsi intorno al +2,7% annuo, in linea con il dato di maggio. In altre parole, il mercato si aspetta un’inflazione core stabile, ma ancora nettamente sopra l’obiettivo del 2% annuo fissato dalla banca centrale. Questa ripresa dell’inflazione negli ultimi…

Redazione Forex Gump Redazione Forex Gump
La Fed Tiene il Punto: Tassi Fermi al 4,25–4,50% tra Crescita Moderata e Inflazione Ancora Elevata
Redazione Forex Gump il 30/07/2025

La Fed Tiene il Punto: Tassi Fermi al 4,25–4,50% tra Crescita Moderata e Inflazione Ancora Elevata

Il 30 luglio 2025, il Federal Open Market Committee (FOMC) della Federal Reserve ha scelto di mantenere invariato l’intervallo obiettivo per il tasso dei federal funds tra il 4,25% e il 4,50%. La decisione arriva in un contesto di crescita economica moderata, un mercato del lavoro ancora solido e un’inflazione che, pur rallentata, rimane sopra il target del 2%.

Redazione Forex Gump Redazione Forex Gump
La Fed verso una pausa strategica: attese per tassi invariati, ma l’autunno si carica di attese
Redazione Forex Gump il 30/07/2025

La Fed verso una pausa strategica: attese per tassi invariati, ma l’autunno si carica di attese

Con l’avvicinarsi della riunione del FOMC del 29–30 luglio, il consenso tra analisti ed economisti appare compatto: la Federal Reserve manterrà invariata la fascia dei tassi di interesse, attualmente compresa tra il 4,25% e il 4,50%. L’orientamento prudente della banca centrale statunitense riflette le incertezze legate al quadro macroeconomico, alle nuove tensioni commerciali e a un mercato del lavoro che continua a mostrare resilienza.

Redazione Forex Gump Redazione Forex Gump
Trump lancia un segnale alla Fed: "Powell potrebbe essere pronto a tagliare i tassi"
Redazione Forex Gump il 25/07/2025

Trump lancia un segnale alla Fed: "Powell potrebbe essere pronto a tagliare i tassi"

In un momento di alta tensione sui mercati globali, il presidente degli Stati Uniti Donald Trump ha acceso un nuovo riflettore sul futuro della politica monetaria americana. Dopo un incontro definito “positivo” con il governatore della Federal Reserve Jerome Powell, il presidente ha lasciato intendere che un taglio dei tassi d’interesse potrebbe essere alle porte.

Redazione Forex Gump Redazione Forex Gump
Nessun Segnale di Crisi: I Dati sull’Occupazione Rallentano i Sogni di Tagli dei Tassi della Fed
Redazione Forex Gump il 21/07/2025

Nessun Segnale di Crisi: I Dati sull’Occupazione Rallentano i Sogni di Tagli dei Tassi della Fed

Il recente aggiornamento settimanale sulle richieste di sussidi di disoccupazione negli Stati Uniti ha mostrato una sorprendente stabilità nel mercato del lavoro. Le cifre pubblicate giovedì, ancora una volta, non evidenziano un aumento significativo nei licenziamenti, segno che le imprese continuano a trattenere i propri dipendenti nonostante le incertezze macroeconomiche. Questo dato – apparentemente marginale – è invece cruciale per i mercati finanziari, poiché riflette la forza sottostante dell’economia reale americana.

Redazione Forex Gump Redazione Forex Gump
Settimana Cruciale per i Mercati: Attesa per il CPI USA e Possibile Svolta Dovish della Fed
Redazione Forex Gump il 14/07/2025

Settimana Cruciale per i Mercati: Attesa per il CPI USA e Possibile Svolta Dovish della Fed

Mentre i mercati internazionali si preparano a una nuova settimana di scambi, l’attenzione si concentra interamente sugli Stati Uniti. I dati dell’Indice dei Prezzi al Consumo (CPI), attesi per martedì, potrebbero rappresentare uno snodo decisivo nella traiettoria della politica monetaria americana. In un contesto globale ancora incerto, l’eventualità di un’inversione di rotta da parte della Federal Reserve acquisisce infatti maggiore concretezza.

Redazione Forex Gump Redazione Forex Gump
Pulte Attacca Powell: ‘Dimissioni Sarebbero un Bene per l’Economia Americana’
Redazione Forex Gump il 12/07/2025

Pulte Attacca Powell: ‘Dimissioni Sarebbero un Bene per l’Economia Americana’

La tensione attorno alla figura di Jerome Powell, presidente della Federal Reserve, ha raggiunto un nuovo apice nelle ultime ore. Non più soltanto tweet virali o speculazioni da corridoio, ma una presa di posizione istituzionale netta, inusuale, e destinata a fare rumore. William J. Pulte, presidente del consiglio di amministrazione di Fannie Mae e Freddie Mac — le due principali agenzie federali di finanziamento immobiliare negli Stati Uniti — ha rilasciato una dichiarazione formale, apparsa sul sito ufficiale della Federal Housing Finance Agency (FHFA), in cui si dice “incoraggiato” dalla possibilità che Powell stia valutando di dimettersi.

Redazione Forex Gump Redazione Forex Gump
Musalem avverte sull’inflazione da dazi e dollaro debole
Redazione Forex Gump il 10/07/2025

Musalem avverte sull’inflazione da dazi e dollaro debole

In un momento cruciale per la politica monetaria statunitense, il Presidente della Federal Reserve di St. Louis, Alberto Musalem, ha tracciato un bilancio agrodolce della congiuntura americana. Da un lato, Musalem ha sottolineato che "l’economia è in una buona posizione" e che il mercato del lavoro si trova “vicino o in prossimità della piena occupazione”. Un quadro positivo, che riflette la resilienza del tessuto produttivo nonostante l’inasprimento delle condizioni finanziarie degli ultimi due anni.

Redazione Forex Gump Redazione Forex Gump
La Fed alla prova dell’ambiguità: tra tassi fermi, dazi incogniti e una frattura interna sui futuri tagli
Redazione Forex Gump il 09/07/2025

La Fed alla prova dell’ambiguità: tra tassi fermi, dazi incogniti e una frattura interna sui futuri tagli

La Federal Reserve ha lasciato i tassi invariati al 4,25%-4,50% nella riunione del 17–18 giugno, ma i verbali appena pubblicati svelano una frattura crescente all’interno del comitato. Sullo sfondo di un’economia apparentemente resiliente, il board della Fed si confronta con pressioni politiche, incertezza inflattiva e segnali di indebolimento della domanda interna.

Redazione Forex Gump Redazione Forex Gump
Inflazione attesa in calo, ma le pressioni restano: la Fed respira, l’oro osserva
Redazione Forex Gump il 09/07/2025

Inflazione attesa in calo, ma le pressioni restano: la Fed respira, l’oro osserva

New York – La Federal Reserve Bank di New York ha pubblicato i risultati del Survey of Consumer Expectations di giugno, offrendo al mercato una fotografia più articolata delle aspettative inflazionistiche negli Stati Uniti. Il dato più rilevante: l’inflazione attesa a un anno è scesa al 3%, dal 3,2% di maggio. Una flessione che, sebbene contenuta, rappresenta un chiaro segnale di progresso nella lotta alla spirale dei prezzi, ma non dissolve del tutto le pressioni percepite dalle famiglie americane.

Redazione Forex Gump Redazione Forex Gump
Scandalo alla Fed: Powell accusato di mentire al Congresso su ristrutturazioni da miliardi
Redazione Forex Gump il 09/07/2025

Scandalo alla Fed: Powell accusato di mentire al Congresso su ristrutturazioni da miliardi

La sede della Federal Reserve a Washington, D.C. è al centro di un caso politico ed etico che potrebbe scuotere l’istituzione nel suo cuore. Secondo un’inchiesta del New York Post, il presidente della Fed, Jerome Powell, avrebbe mentito al Congresso durante un’audizione sulla natura e i costi delle faraoniche ristrutturazioni in corso alla sede centrale di Constitution Avenue.

Redazione Forex Gump Redazione Forex Gump
Trump attacca Powell e rivendica i dazi: “Zero impatto sull’inflazione, è ora di tagliare i tassi”
Redazione Forex Gump il 08/07/2025

Trump attacca Powell e rivendica i dazi: “Zero impatto sull’inflazione, è ora di tagliare i tassi”

In un intervento dai toni accesi pubblicato sul suo account ufficiale, il presidente degli Stati Uniti, Donald J. Trump, ha rivendicato con forza l’efficacia delle politiche tariffarie adottate dalla sua amministrazione e ha lanciato un duro attacco contro il presidente della Federal Reserve, Jerome Powell. Il messaggio, che ha rapidamente fatto il giro dei media e infiammato il dibattito economico, si fonda su un nuovo studio pubblicato dal Council of Economic Advisers (CEA), presieduto dall’economista Dr. Stephen Miran, recentemente nominato dallo stesso Trump.

Redazione Forex Gump Redazione Forex Gump
Lavoro USA: Una crescita occupazionale in linea con la media, ma lontana dall’euforia
Redazione Forex Gump il 03/07/2025

Lavoro USA: Una crescita occupazionale in linea con la media, ma lontana dall’euforia

Nel mese di giugno 2025, gli Stati Uniti hanno registrato un incremento di 147.000 posti di lavoro non agricoli, secondo il report ufficiale del Bureau of Labor Statistics. Sebbene in linea con la media degli ultimi 12 mesi (+146.000), il dato suggerisce una fase di stabilità piuttosto che un’espansione economica robusta. Settori chiave come il governo statale e la sanità hanno sostenuto l’aumento, mentre l’occupazione nel governo federale ha continuato a ridursi.

Redazione Forex Gump Redazione Forex Gump
Mercato del lavoro sotto stress: l’ADP di giugno segna -33.000 posti
Redazione Forex Gump il 02/07/2025

Mercato del lavoro sotto stress: l’ADP di giugno segna -33.000 posti

Il rapporto ADP pubblicato mercoledì 2 luglio ha scosso le fondamenta dell’ottimismo che aveva recentemente spinto l’S&P 500 a nuovi massimi storici. Contrariamente alle aspettative degli economisti, che prevedevano una crescita di 100.000 posti di lavoro, il settore privato statunitense ha registrato una perdita netta di 33.000 unità nel mese di giugno. Una battuta d’arresto così netta non si vedeva da tempo e mette in discussione la solidità percepita della ripresa occupazionale.

Redazione Forex Gump Redazione Forex Gump
Powell blocca i tagli: i dazi di Trump frenano la politica monetaria USA
Redazione Forex Gump il 01/07/2025

Powell blocca i tagli: i dazi di Trump frenano la politica monetaria USA

Durante il forum della Banca Centrale Europea a Sintra, il presidente della Federal Reserve Jerome Powell ha confermato che la banca centrale americana avrebbe già allentato la politica monetaria, se non fosse stato per il piano tariffario annunciato dal presidente Trump.

Redazione Forex Gump Redazione Forex Gump
Inflazione PCE USA di maggio 2025: previsioni delle banche e impatto su Fed, dollaro e oro
Redazione Forex Gump il 27/06/2025

Inflazione PCE USA di maggio 2025: previsioni delle banche e impatto su Fed, dollaro e oro

Personal Consumption Expenditures (PCE) – l’indice dei prezzi al consumo seguito con maggiore attenzione dalla Federal Reserve – esce oggi 27 giugno 2025. Si tratta del dato di maggio 2025 sull’inflazione americana, sia nella versione headline (complessiva) sia core (al netto di alimentari ed energia). Questo indicatore è cruciale perché aiuta a capire se l’inflazione sta tornando verso il target del 2% annuo della Fed. Di seguito analizziamo le previsioni delle principali banche e investitori, le divergenze emerse nei commenti dei membri della Federal Open Market Committee (FOMC) della Fed, il confronto con le ultime proiezioni ufficiali e le possibili reazioni di mercato (dollaro e oro) in base ai vari scenari. Il tutto, come sempre, in maniera semplice e accessibile.

Redazione Forex Gump Redazione Forex Gump
Powell davanti al Senato: la Fed resiste alle pressioni e si affida ai dati
Redazione Forex Gump il 25/06/2025

Powell davanti al Senato: la Fed resiste alle pressioni e si affida ai dati

Mercoledì mattina, il presidente della Federal Reserve Jerome Powell ha preso nuovamente posto a Capitol Hill, questa volta di fronte alla commissione bancaria del Senato, per la seconda giornata della sua testimonianza semestrale sulla politica monetaria. Un appuntamento istituzionale cruciale, tanto più in un contesto politico ed economico reso instabile dalla recente offensiva tariffaria americana e dalle pressioni pubbliche esercitate dalla Casa Bianca.

Redazione Forex Gump Redazione Forex Gump
La Fed Sotto Pressione: Le Tariffe Spingono l’Inflazione, Crescita in Rallentamento
Redazione Forex Gump il 24/06/2025

La Fed Sotto Pressione: Le Tariffe Spingono l’Inflazione, Crescita in Rallentamento

La guerra commerciale torna al centro della scena economica americana. Il presidente della Federal Reserve Bank di New York, John Williams, ha dichiarato martedì che le tariffe potrebbero già contribuire per un quarto di punto percentuale all’inflazione attuale, aggiungendo una nota di preoccupazione in un contesto già fragile.

Redazione Forex Gump Redazione Forex Gump