Solo per gli abbonati

Inflazione PCE, Fed e Oro: Cosa si Aspettano le Grandi Banche e Come Potrebbe Reagire la Fed

Scritto il 27/03/2025
da Redazione Forex Gump


Domani verranno pubblicati i dati sull’inflazione PCE (Personal Consumption Expenditures) degli Stati Uniti, sia nella misura headline (complessiva) che core (al netto di alimentari ed energia). Si tratta di un indicatore chiave in quanto preferito dalla Federal Reserve per valutare l’andamento dei prezzi al consumo. I mercati guardano con attenzione a questo rilascio, che segue dati contrastanti sull’inflazione: ad esempio, a febbraio l’indice CPI (Consumer Price Index) ha mostrato un rallentamento più rapido del previsto, alimentando l’ottimismo sulla disinflazione, ma il PCE potrebbe raccontare una storia meno rassicurante​. In questo contesto, le principali banche d’investimento globali hanno formulato previsioni su quale sarà il valore del PCE annuo (sia generale che core) e sulle possibili implicazioni per la politica monetaria. Nei paragrafi seguenti analizzeremo le aspettative di queste banche, le metteremo a confronto con le proiezioni della Fed espresse nell’ultimo “dot plot”, valuteremo le potenziali reazioni della Fed in base all’esito del dato PCE e infine esamineremo le strategie sul mercato dell’oro adottate da queste stesse banche in relazione al quadro macroeconomico atteso.


Contenuto riservato agli abbonati

Per accedere a questo contenuto e a tutti i gli altri senza limiti, abbonati ora