La sessione europea di giovedì si è aperta all’insegna della cautela, con gli investitori ancora intenti a valutare le conseguenze economiche e politiche della riapertura del governo statunitense. Dopo settimane di stallo, il presidente Donald Trump ha firmato il funding bill approvato dalla Camera, ponendo fine allo shutdown più lungo della storia americana. Tuttavia, la sensazione prevalente sui mercati è che la tregua possa rivelarsi temporanea: diversi analisti sottolineano che la soluzione attuale copre soltanto fino a fine gennaio, quando potrebbe ripresentarsi un nuovo rischio di chiusura amministrativa.
Questo clima di “falsa calma” si è riflesso nella performance incerta delle borse europee. L’Euro Stoxx 50 si muove attorno alla parità, il DAX tedesco e il FTSE 100 londinese arretrano, mentre il CAC 40 mostra una tenuta relativa. Il sentiment generale rimane frenato dalla scarsità di driver macro e dalle prospettive economiche contrastanti tra Stati Uniti ed Europa.
