Una settimana iniziata nel segno della paralisi politica a Washington si è chiusa con uno shock macro che ha ribaltato il sentiment globale. Il parziale shutdown federale, scattato a mezzanotte di martedì, ha oscurato i fari sui dati ufficiali – incluso il report sui Non-Farm Payrolls – costringendo i mercati ad aggrapparsi agli indicatori privati. Ed è proprio lì che è arrivata la doccia gelata: l’ADP di mercoledì ha mostrato una perdita inattesa di 32.000 posti a settembre (contro attese di +50.000, con il mese precedente rivisto a -3.000), mentre l’ISM Services di venerdì è crollato fino alla soglia di 50,0 – il livello più basso dai lockdown del 2020 – con nuova contrazione degli ordini e occupazione in affanno. La narrativa dei “dati caldi” della settimana precedente si è dissolta in poche ore, aprendo la strada a un repricing violento delle aspettative sulla Fed: i mercati hanno prezzato al 100% un taglio di 25 bps già a ottobre e quasi un 90% di probabilità per un’altra riduzione a dicembre.
Solo per gli abbonati
Recap Settimanale dei Mercati Finanziari: 29 Settembre - 03 Ottobre 2025
Scritto il 05/10/2025
da Redazione Forex Gump
Contenuto riservato agli abbonati
Per accedere a questo contenuto e a tutti i gli altri senza limiti, abbonati ora
