Il Presidente della Federal Reserve, Jerome Powell, ha tenuto una conferenza stampa il 31 luglio 2024 per discutere le recenti decisioni di politica monetaria e l'andamento economico degli Stati Uniti.
Obiettivi della Fed
Jerome Powell ha ribadito che la Federal Reserve rimane focalizzata sul raggiungimento dei due obiettivi principali del mandato della banca centrale: massima occupazione e stabilità dei prezzi. Negli ultimi due anni, l'economia statunitense ha fatto notevoli progressi verso entrambi questi obiettivi. Il mercato del lavoro è migliorato in termini di equilibrio e il tasso di disoccupazione è rimasto basso. L'inflazione, che aveva raggiunto un picco del 7%, è scesa notevolmente al 2,5%.
Decisioni di Politica Monetaria
Durante la riunione del Federal Open Market Committee (FOMC) del 31 luglio, è stato deciso di mantenere il tasso di interesse di riferimento invariato e di continuare a ridurre le detenzioni di titoli. Questa decisione riflette la posizione restrittiva della politica monetaria della Fed, volta a mantenere la domanda in linea con l'offerta e a ridurre le pressioni inflazionistiche.
Powell ha sottolineato che, nonostante l'inflazione sia diminuita, essa rimane leggermente al di sopra dell'obiettivo a lungo termine del 2%. I prezzi totali del PCE (Personal Consumption Expenditures) sono aumentati del 2,5% negli ultimi 12 mesi fino a giugno, mentre i prezzi del PCE core, che escludono le categorie volatili di cibo ed energia, sono aumentati del 2,6%.
Andamento Economico
Powell ha fornito una panoramica dello stato attuale dell'economia statunitense. L'attività economica ha continuato a espandersi a un ritmo solido, con una crescita del PIL del 2,1% nella prima metà dell'anno, in calo rispetto al 3,1% dell'anno precedente. La spesa dei consumatori è rallentata rispetto al ritmo robusto dell'anno scorso ma rimane solida. Gli investimenti in attrezzature e beni intangibili sono aumentati rispetto al ritmo anemico dell'anno scorso. Nel settore immobiliare, gli investimenti si sono stabilizzati nel secondo trimestre dopo un forte aumento nel primo.
Mercato del Lavoro
Il mercato del lavoro ha mostrato un miglioramento significativo. Le assunzioni mensili medie nel secondo trimestre sono state di 177.000 posti di lavoro, un ritmo solido ma inferiore a quello del primo trimestre. Il tasso di disoccupazione è salito ma è rimasto basso al 4,1%. La crescita dei salari nominali è diminuita nell'ultimo anno e il divario tra posti di lavoro disponibili e lavoratori si è ridotto. Nel complesso, un ampio insieme di indicatori suggerisce che le condizioni del mercato del lavoro sono tornate a essere forti ma non surriscaldate, simili a quelle pre-pandemia.
Inflazione e Politica Monetaria
Powell ha osservato che l'inflazione ha subito una notevole diminuzione negli ultimi due anni, ma rimane sopra l'obiettivo del 2%. Ha ribadito che le aspettative di inflazione a lungo termine sembrano rimanere ben ancorate, come riflesso in una vasta gamma di sondaggi e misure dei mercati finanziari. La Fed rimane consapevole che l'alta inflazione impone un onere significativo, erodendo il potere d'acquisto, specialmente per coloro che sono meno in grado di sostenere i costi più elevati dei beni essenziali.
Prospettive Future
Powell ha chiarito che non è ancora il momento di ridurre il tasso di interesse di riferimento. La Fed continuerà a prendere decisioni basate sui dati in arrivo, sull'evoluzione delle prospettive economiche e sul bilanciamento dei rischi. Se l'economia rimarrà solida e l'inflazione persisterà, la Fed manterrà l'attuale intervallo di tassi di interesse per tutto il tempo necessario. Al contrario, se il mercato del lavoro dovesse indebolirsi inaspettatamente o l'inflazione dovesse diminuire più rapidamente del previsto, la Fed è pronta a rispondere di conseguenza.
Conclusioni
In chiusura, Powell ha sottolineato l'impegno della Fed a riportare l'inflazione al 2% e a mantenere ben ancorate le aspettative di inflazione a lungo termine. Ha ribadito che il successo della Fed nel raggiungere questi obiettivi è essenziale per garantire la massima occupazione e la stabilità dei prezzi nel lungo periodo. La Fed continuerà a fare tutto il possibile per raggiungere i suoi obiettivi di massima occupazione e stabilità dei prezzi, a beneficio di tutti gli americani.