Oro, una corsa d’oro... e una frenata: da record a correzione in poche ore
Redazione Forex Gump il 23/04/2025

Oro, una corsa d’oro... e una frenata: da record a correzione in poche ore

La corsa dell’oro ha subito una brusca frenata martedì, dopo aver raggiunto un nuovo massimo storico a 3.500 dollari l’oncia. Nel giro di poche ore, il metallo prezioso ha perso oltre l’1,5%, chiudendo la sessione a 3.372,68 dollari. La discesa è stata guidata da una combinazione di ottimismo nei mercati azionari e di un rimbalzo del dollaro, entrambi innescati dalle parole del Segretario al Tesoro USA, Scott Bessent, che ha lasciato intravedere uno spiraglio nella guerra commerciale con la Cina.

Redazione Forex Gump Redazione Forex Gump
Trump Attacca Powell e Invoca Tagli Immediati ai Tassi: “Grande Perdente, Agisca Subito”
Redazione Forex Gump il 21/04/2025

Trump Attacca Powell e Invoca Tagli Immediati ai Tassi: “Grande Perdente, Agisca Subito”

Washington, – La pressione politica sulla Federal Reserve ha raggiunto un nuovo picco. In un post pubblicato su Truth Social, Donald Trump ha definito Jerome Powell, presidente della banca centrale statunitense, un “grande perdente” (“major loser”) e ha chiesto tagli immediati e preventivi ai tassi di interesse per evitare un rallentamento dell’economia americana.

Redazione Forex Gump Redazione Forex Gump
Tutto quello che devi sapere sulle chiusure dei mercati a Pasqua 2025: Forex, Oro e Borse tra Venerdì Santo e Pasquetta.
Redazione Forex Gump il 18/04/2025

Tutto quello che devi sapere sulle chiusure dei mercati a Pasqua 2025: Forex, Oro e Borse tra Venerdì Santo e Pasquetta.

Il Venerdì Santo, che nel 2025 cade il 18 aprile, rappresenta una giornata di particolare rilievo per i mercati finanziari globali. Nonostante il mercato Forex operi 24 ore su 24, cinque giorni alla settimana, le festività come il Venerdì Santo influenzano significativamente la liquidità e l'operatività di determinati strumenti finanziari, in particolare i metalli preziosi come l'oro (XAU/USD).​

Redazione Forex Gump Redazione Forex Gump
Prezzi alla Produzione in Retromarcia: un Segnale di Raffreddamento dell’Economia USA?
Redazione Forex Gump il 11/04/2025

Prezzi alla Produzione in Retromarcia: un Segnale di Raffreddamento dell’Economia USA?

Il mese di marzo 2025 ha registrato una contrazione dello 0,4% nell’Indice dei Prezzi alla Produzione (PPI) per la domanda finale, secondo i dati diffusi dal Bureau of Labor Statistics. Dopo gli aumenti contenuti di febbraio (+0,1%) e gennaio (+0,6%), questo improvviso calo rappresenta il primo segnale tangibile di rallentamento della pressione inflazionistica sul fronte dell’offerta.

Redazione Forex Gump Redazione Forex Gump
CPI Marzo 2025: Inflazione in Calo, ma la Qualità del Dato Non Conquista i Mercati — Oro Reagisce con un Balzo, Poi Crolla
Redazione Forex Gump il 10/04/2025

CPI Marzo 2025: Inflazione in Calo, ma la Qualità del Dato Non Conquista i Mercati — Oro Reagisce con un Balzo, Poi Crolla

A marzo 2025, l’indice dei prezzi al consumo (CPI) negli Stati Uniti è sceso dello 0,1% su base mensile, registrando su base annua un +2,4%. A prima vista, si tratta di una frenata dell’inflazione. Un segnale che in tempi normali alimenterebbe ottimismo, con aspettative di un atteggiamento più morbido da parte della Federal Reserve.

Redazione Forex Gump Redazione Forex Gump
La rappresaglia è ufficiale: Pechino alza i dazi all’84% contro Washington
Redazione Forex Gump il 09/04/2025

La rappresaglia è ufficiale: Pechino alza i dazi all’84% contro Washington

La Cina ha rotto gli indugi e ha reagito con forza all’ultima escalation tariffaria decisa dall’amministrazione Trump. Mercoledì mattina, l’Ufficio della Commissione Tariffaria del Consiglio di Stato ha annunciato un drastico aumento delle tariffe su una vasta gamma di beni statunitensi: l’aliquota complessiva passerà dal 34% all’84%, con effetto a partire dal 10 aprile.

Redazione Forex Gump Redazione Forex Gump
Trump irrompe su Truth Social e attacca Powell in diretta: “Taglia i tassi e smetti di fare politica”
Redazione Forex Gump il 04/04/2025

Trump irrompe su Truth Social e attacca Powell in diretta: “Taglia i tassi e smetti di fare politica”

È stato un venerdì mattina carico di tensione politica e nervosismo sui mercati: a pochi minuti dall’inizio del discorso di Jerome Powell, presidente della Federal Reserve, il presidente Donald Trump ha pubblicato su Truth Social un duro attacco nei confronti della banca centrale, chiedendo pubblicamente un taglio immediato dei tassi di interesse.

Redazione Forex Gump Redazione Forex Gump
Lavoro Usa: Volano i Payrolls (+228mila), Ma Sale la Disoccupazione
Redazione Forex Gump il 04/04/2025

Lavoro Usa: Volano i Payrolls (+228mila), Ma Sale la Disoccupazione

WASHINGTON – Il mercato del lavoro statunitense ha registrato un altro mese di crescita robusta con 228.000 nuovi posti di lavoro creati a marzo, secondo i dati rilasciati oggi dal Bureau of Labor Statistics. Il dato ha ampiamente superato le aspettative degli economisti, che prevedevano 140.000 nuove assunzioni, ed è risultato superiore anche rispetto al dato rivisto al ribasso di febbraio (117.000 da un precedente 151.000). Tuttavia, lo slancio positivo è stato parzialmente smorzato da un aumento del tasso di disoccupazione al 4,2%, contro il 4,1% di febbraio.

Redazione Forex Gump Redazione Forex Gump
Tra FED, Banche e Hedge Fund: Il NFP che Deciderà la Rotta dell’Economia USA
Redazione Forex Gump il 03/04/2025

Tra FED, Banche e Hedge Fund: Il NFP che Deciderà la Rotta dell’Economia USA

Domani verranno pubblicati i dati chiave sul mercato del lavoro statunitense – il rapporto Non-Farm Payrolls (NFP) di marzo e il tasso di disoccupazione – indicatori cruciali per tastare il polso dell’economia USA. L’attenzione di analisti e investitori è massima: si cerca di capire se il trend di rallentamento delle nuove assunzioni proseguirà e quali effetti potrebbero derivarne in termini di politiche monetarie e reazioni dei mercati finanziari. Di seguito analizziamo le stime di consenso, le previsioni delle principali banche d’investimento (da JPMorgan a Goldman Sachs) e le opinioni di alcuni hedge fund, corredate da citazioni autorevoli. Esploreremo poi le implicazioni per la Fed in vista dei prossimi meeting FOMC e infine le possibili reazioni di dollaro, oro, obbligazioni e Borse. Un breve focus è dedicato al nesso tra politica commerciale USA (dazi, reshoring, ecc.) e andamento del mercato del lavoro.

Redazione Forex Gump Redazione Forex Gump
Servizi in Rallentamento, Oro in Ascesa: L’Indice ISM fa Tremare la Fed
Redazione Forex Gump il 03/04/2025

Servizi in Rallentamento, Oro in Ascesa: L’Indice ISM fa Tremare la Fed

Il settore dei servizi statunitense rallenta con decisione, e l’effetto domino colpisce immediatamente mercati, aspettative sui tassi e asset rifugio. L’indice ISM Services PMI®, pubblicato oggi, è sceso a 50,8 nel mese di marzo, segnando il livello più basso da nove mesi e l’espansione più debole dall’estate del 2024. Ma a fare notizia non è solo la cifra: è la dinamica di fondo che sta facendo cambiare le carte in tavola alla Federal Reserve.

Redazione Forex Gump Redazione Forex Gump
Inflazione PCE, Fed e Oro: Cosa si Aspettano le Grandi Banche e Come Potrebbe Reagire la Fed
Redazione Forex Gump il 27/03/2025

Inflazione PCE, Fed e Oro: Cosa si Aspettano le Grandi Banche e Come Potrebbe Reagire la Fed

Domani verranno pubblicati i dati sull’inflazione PCE (Personal Consumption Expenditures) degli Stati Uniti, sia nella misura headline (complessiva) che core (al netto di alimentari ed energia). Si tratta di un indicatore chiave in quanto preferito dalla Federal Reserve per valutare l’andamento dei prezzi al consumo. I mercati guardano con attenzione a questo rilascio, che segue dati contrastanti sull’inflazione: ad esempio, a febbraio l’indice CPI (Consumer Price Index) ha mostrato un rallentamento più rapido del previsto, alimentando l’ottimismo sulla disinflazione, ma il PCE potrebbe raccontare una storia meno rassicurante​. In questo contesto, le principali banche d’investimento globali hanno formulato previsioni su quale sarà il valore del PCE annuo (sia generale che core) e sulle possibili implicazioni per la politica monetaria. Nei paragrafi seguenti analizzeremo le aspettative di queste banche, le metteremo a confronto con…

Redazione Forex Gump Redazione Forex Gump
Cosa monitorare sul Dot Plot della FOMC?
Redazione Forex Gump il 19/03/2025

Cosa monitorare sul Dot Plot della FOMC?

Le decisioni della Federal Reserve influenzano profondamente i mercati finanziari, soprattutto quelli azionari e delle materie prime come l’oro. La politica monetaria della Fed determina le aspettative su crescita economica, inflazione e tassi d’interesse, elementi cruciali per il posizionamento degli investitori. Uno degli strumenti più seguiti è il dot plot, che riflette le previsioni dei membri della Fed sui futuri livelli dei tassi.

Redazione Forex Gump Redazione Forex Gump
Tassi USA, occhi puntati sulla FOMC: tutte le previsioni di Goldman, JPMorgan, Morgan Stanley e dei maggiori Hedge Funds
Redazione Forex Gump il 18/03/2025

Tassi USA, occhi puntati sulla FOMC: tutte le previsioni di Goldman, JPMorgan, Morgan Stanley e dei maggiori Hedge Funds

La riunione della Federal Reserve (FOMC) del 18-19 marzo 2025 è attesa con particolare interesse dai mercati. Il consenso prevalente è che la Fed manterrà invariato il tasso sui fed funds all’attuale intervallo 4,25%-4,50%, dopo averlo già lasciato fermo a gennaio​. I future sui fed funds assegnano infatti una probabilità quasi nulla (circa 3%) a un taglio già in questa riunione​.

Redazione Forex Gump Redazione Forex Gump
Rallentamento nei consumi: le vendite al dettaglio crescono meno del previsto a febbraio
Redazione Forex Gump il 17/03/2025

Rallentamento nei consumi: le vendite al dettaglio crescono meno del previsto a febbraio

Le vendite al dettaglio negli Stati Uniti hanno registrato a febbraio un aumento dello 0,2%, un dato inferiore alle aspettative degli analisti, che prevedevano un incremento dello 0,6%. Sebbene il dato segni un miglioramento rispetto al calo dell’1,2% di gennaio – rivisto al ribasso dal precedente -0,9% – la crescita modesta rafforza le preoccupazioni su un’economia che potrebbe perdere slancio nei primi mesi del 2025.

Redazione Forex Gump Redazione Forex Gump
Oro sopra i $3.000: le forze dietro la corsa ai massimi storici
Redazione Forex Gump il 14/03/2025

Oro sopra i $3.000: le forze dietro la corsa ai massimi storici

L’oro ha superato per la prima volta nella storia la soglia psicologica dei $3.000 l’oncia, spinto da una combinazione di fattori geopolitici, tensioni economiche globali e un rinnovato protezionismo commerciale da parte del presidente Donald Trump.

Redazione Forex Gump Redazione Forex Gump
Inflazione USA in Fase di Raffreddamento: Quali Implicazioni per la Fed e i Mercati?
Redazione Forex Gump il 12/03/2025

Inflazione USA in Fase di Raffreddamento: Quali Implicazioni per la Fed e i Mercati?

L’ultimo rapporto sull’inflazione pubblicato dal Bureau of Labor Statistics ha evidenziato una leggera frenata nella crescita dei prezzi al consumo negli Stati Uniti. Il Consumer Price Index (CPI) è aumentato dello 0,2% su base mensile, segnando un rallentamento rispetto al +0,5% registrato a gennaio. Su base annua, il tasso di inflazione generale si attesta ora al 2,8%, in calo rispetto al 3,0% del mese precedente​.

Redazione Forex Gump Redazione Forex Gump
Mercati in Rosso: Nasdaq in Caduta Libera, Tesla Crolla del 13% e XAU in Discesa
Redazione Forex Gump il 10/03/2025

Mercati in Rosso: Nasdaq in Caduta Libera, Tesla Crolla del 13% e XAU in Discesa

Lunedì è stata una giornata nera per i mercati finanziari, con gli indici azionari statunitensi che hanno subito pesanti perdite, riflettendo le preoccupazioni degli investitori per una possibile recessione economica. Il Dow Jones Industrial Average ha perso 814 punti (-1,9%), l’S&P 500 è sceso del 2,8%, mentre il Nasdaq Composite ha registrato un crollo del 4,3%, toccando i livelli più bassi dallo scorso settembre.

Redazione Forex Gump Redazione Forex Gump
Lavoro USA: Crescita Occupazionale Deludente tra Tagli al Settore Pubblico e Incertezze Economiche
Redazione Forex Gump il 07/03/2025

Lavoro USA: Crescita Occupazionale Deludente tra Tagli al Settore Pubblico e Incertezze Economiche

Washington D.C. – Il mercato del lavoro statunitense mostra segnali di rallentamento, con una crescita occupazionale che fatica a tenere il passo delle aspettative. A febbraio, i nonfarm payrolls sono aumentati di soli 151.000 posti di lavoro, un dato inferiore alle previsioni di 170.000 formulate dagli analisti di Wall Street. Sebbene superiore alla revisione al ribasso di gennaio (+125.000), il risultato è ben al di sotto della media mensile dell’ultimo anno (+168.000).

Redazione Forex Gump Redazione Forex Gump
Lavoro in Stallo: L’Occupazione nel Settore Privato Cresce a Passo Lento in Febbraio
Redazione Forex Gump il 05/03/2025

Lavoro in Stallo: L’Occupazione nel Settore Privato Cresce a Passo Lento in Febbraio

L’occupazione nel settore privato statunitense ha registrato una brusca frenata a febbraio, alimentando le preoccupazioni su un possibile rallentamento economico. Secondo il report pubblicato mercoledì da ADP, le aziende private hanno aggiunto soltanto 77.000 posti di lavoro, un dato nettamente inferiore rispetto alle 186.000 assunzioni di gennaio (dato rivisto al rialzo) e ben al di sotto delle 148.000 unità previste dagli analisti di Dow Jones.

Redazione Forex Gump Redazione Forex Gump
Analisi dell’andamento attuale dell’oro (XAU) e previsioni a breve termine
Redazione Forex Gump il 03/03/2025

Analisi dell’andamento attuale dell’oro (XAU) e previsioni a breve termine

L’oro ha registrato un marcato trend rialzista nell’ultimo anno, favorito da vari fattori macroeconomici. In particolare, l’orientamento della politica monetaria della Federal Reserve (FED), l’andamento del dollaro USA (indice DXY), i timori legati all’inflazione e la ricerca di beni rifugio hanno influenzato significativamente le quotazioni. Parallelamente, il comportamento degli investitori istituzionali tramite ETF e gli acquisti delle banche centrali hanno fornito ulteriore supporto alla domanda di oro.

Redazione Forex Gump Redazione Forex Gump
PCE in arrivo: il dato che potrebbe cambiare le aspettative sui tassi della FED
Redazione Forex Gump il 27/02/2025

PCE in arrivo: il dato che potrebbe cambiare le aspettative sui tassi della FED

Il mercato attende con impazienza il dato sul Personal Consumption Expenditures (PCE), previsto tra meno di due ore. Questo indicatore chiave dell’inflazione è uno dei più seguiti dalla Federal Reserve e potrebbe determinare la direzione dei mercati finanziari per le prossime settimane. Gli analisti bancari si aspettano una discesa dell’inflazione, con il PCE core e standard che dovrebbero avvicinarsi gradualmente all’obiettivo del 2%. Tuttavia, il dato odierno non sarà valutato solo in termini quantitativi, ma anche per la sua qualità, esattamente come è accaduto con l’ultimo IPC.

Redazione Forex Gump Redazione Forex Gump
Il PIL del quarto trimestre mostra segnali di rallentamento, mentre il mercato del lavoro inizia a scricchiolare
Redazione Forex Gump il 27/02/2025

Il PIL del quarto trimestre mostra segnali di rallentamento, mentre il mercato del lavoro inizia a scricchiolare

L’economia statunitense sta attraversando una fase di transizione complessa. Da un lato, il Bureau of Economic Analysis (BEA) ha rilasciato oggi il dato sul Prodotto Interno Lordo (PIL) del quarto trimestre 2024, evidenziando una crescita del 2,3%, in rallentamento rispetto al 3,1% del trimestre precedente. Dall’altro, il Dipartimento del Lavoro ha pubblicato un report che mostra un aumento significativo delle richieste di sussidi di disoccupazione, che hanno raggiunto quota 242.000 nella settimana conclusa il 22 febbraio, con un incremento di 22.000 unità rispetto alla settimana precedente.

Redazione Forex Gump Redazione Forex Gump
Oro inarrestabile: Goldman Sachs alza le stime mentre tornano i timori sui dazi di Trump
Redazione Forex Gump il 21/02/2025

Oro inarrestabile: Goldman Sachs alza le stime mentre tornano i timori sui dazi di Trump

L’oro continua a brillare nel 2025, confermandosi l’asset rifugio per eccellenza in un contesto di crescente incertezza economica e politica. Dopo un rialzo del 43% negli ultimi dodici mesi e un incremento del 9,7% da inizio anno, il metallo prezioso è attualmente scambiato intorno ai 2.925 dollari l’oncia, vicino ai massimi storici.

Redazione Forex Gump Redazione Forex Gump