XAUUSD tra Fed e Livelli Chiave: Analisi Macro e Tecnica di Agosto 2025
Redazione Forex Gump il 06/08/2025

XAUUSD tra Fed e Livelli Chiave: Analisi Macro e Tecnica di Agosto 2025

Oggi l’oro si trova sotto i riflettori dei mercati finanziari, brillando vicino a massimi pluriennali mentre affronta un’estate calda sia dal lato macroeconomico che da quello tecnico. Il prezzo spot di XAU/USD oscilla attorno a $3.300 l’oncia, in rialzo di circa il 40% rispetto all’estate scorsa. Questo metallo prezioso, tradizionalmente un “bene rifugio”, ha beneficiato di un mix di fattori: da un lato l’attesa per mosse cruciali della Federal Reserve, dall’altro dinamiche tecniche che vedono l’oro incastonato tra supporti e resistenze chiave. Esaminiamo dunque sia il contesto macro USA – i fondamentali economici americani recenti e quelli in arrivo – sia l’analisi tecnica di breve periodo, focalizzandoci sui livelli di prezzo importanti (niente complicati indicatori questa volta, eccezion fatta per un’occhiata alla popolare media mobile a 200 periodi). Prepariamoci a un viaggio…

Redazione Forex Gump Redazione Forex Gump
Scintille sull’oro: Fed in transizione, dollaro fragile e Trump pronto a riscrivere la governance monetaria USA
Redazione Forex Gump il 04/08/2025

Scintille sull’oro: Fed in transizione, dollaro fragile e Trump pronto a riscrivere la governance monetaria USA

Lunedì mattina l’oro ha avviato la nuova settimana in modo prudente, scambiando piatto sopra la soglia tecnica dei 3.350 dollari, mentre il dollaro statunitense ha mostrato segnali di stabilizzazione dopo le pesanti perdite di venerdì. La reazione dei mercati riflette la tensione generata dai deludenti dati sul mercato del lavoro statunitense, che hanno riacceso con forza le aspettative di un taglio dei tassi da parte della Federal Reserve già nel meeting di settembre. XAU, asset di rifugio in contesti di incertezza monetaria e politica, beneficia solo parzialmente della ritrovata spinta dovish, frenato dal modesto rimbalzo dei rendimenti obbligazionari USA, che agiscono da freno all’appetito per asset privi di rendimento come l’oro.

Redazione Forex Gump Redazione Forex Gump
Occupazione USA: Sanità in Crescita, Industria in Recessione – La Fragilità del Lavoro Americano nel 2025
Redazione Forex Gump il 01/08/2025

Occupazione USA: Sanità in Crescita, Industria in Recessione – La Fragilità del Lavoro Americano nel 2025

Luglio 2025 si è chiuso con un incremento contenuto dell’occupazione non agricola: +73.000 posti di lavoro. Un numero modesto, che da solo non suscita allarmi, ma che assume contorni più preoccupanti se inserito in un contesto di stagnazione ormai protratta da mesi. I dati rivelano che da aprile l’occupazione è pressoché ferma, suggerendo un mercato del lavoro in equilibrio precario, più simile a un plateau che a una fase espansiva.

Redazione Forex Gump Redazione Forex Gump
Previsioni delle Big Bank sul PCE di giugno: Fed vigile e possibili reazioni di oro e dollaro
Redazione Forex Gump il 31/07/2025

Previsioni delle Big Bank sul PCE di giugno: Fed vigile e possibili reazioni di oro e dollaro

Oggi 31 luglio esce il dato chiave sull’inflazione negli Stati Uniti misurata dal PCE (Personal Consumption Expenditures) – l’indicatore di prezzi al consumo preferito dalla Federal Reserve. Sarà reso noto sia l’indice PCE generale (“headline”) sia quello core (al netto di alimentari ed energia). Secondo un sondaggio Dow Jones/Wall Street Journal, gli analisti si aspettano un’accelerazione dell’inflazione annuale: il PCE headline di giugno è previsto in crescita del +2,5% rispetto a un anno prima, in aumento dal +2,3% di maggio. Se confermato, sarebbe il tasso più alto da febbraio. La misura core (seguita più da vicino dalla Fed) dovrebbe attestarsi intorno al +2,7% annuo, in linea con il dato di maggio. In altre parole, il mercato si aspetta un’inflazione core stabile, ma ancora nettamente sopra l’obiettivo del 2% annuo fissato dalla banca centrale. Questa ripresa dell’inflazione negli ultimi…

Redazione Forex Gump Redazione Forex Gump
La Fed Tiene il Punto: Tassi Fermi al 4,25–4,50% tra Crescita Moderata e Inflazione Ancora Elevata
Redazione Forex Gump il 30/07/2025

La Fed Tiene il Punto: Tassi Fermi al 4,25–4,50% tra Crescita Moderata e Inflazione Ancora Elevata

Il 30 luglio 2025, il Federal Open Market Committee (FOMC) della Federal Reserve ha scelto di mantenere invariato l’intervallo obiettivo per il tasso dei federal funds tra il 4,25% e il 4,50%. La decisione arriva in un contesto di crescita economica moderata, un mercato del lavoro ancora solido e un’inflazione che, pur rallentata, rimane sopra il target del 2%.

Redazione Forex Gump Redazione Forex Gump
La Fed verso una pausa strategica: attese per tassi invariati, ma l’autunno si carica di attese
Redazione Forex Gump il 30/07/2025

La Fed verso una pausa strategica: attese per tassi invariati, ma l’autunno si carica di attese

Con l’avvicinarsi della riunione del FOMC del 29–30 luglio, il consenso tra analisti ed economisti appare compatto: la Federal Reserve manterrà invariata la fascia dei tassi di interesse, attualmente compresa tra il 4,25% e il 4,50%. L’orientamento prudente della banca centrale statunitense riflette le incertezze legate al quadro macroeconomico, alle nuove tensioni commerciali e a un mercato del lavoro che continua a mostrare resilienza.

Redazione Forex Gump Redazione Forex Gump
L’Oro Perde la Sua Brillantezza: Il Metallo Prezioso Scivola Sotto Pressione dopo l’Accordo Commerciale USA-UE
Redazione Forex Gump il 29/07/2025

L’Oro Perde la Sua Brillantezza: Il Metallo Prezioso Scivola Sotto Pressione dopo l’Accordo Commerciale USA-UE

L’oro, da sempre rifugio sicuro per gli investitori nei momenti di incertezza, sta vivendo un momento di debolezza marcata. A segnalarlo è Thu Lan Nguyen, responsabile della ricerca FX e materie prime presso Commerzbank, in un’analisi pubblicata oggi. Secondo l’esperta, la discesa del prezzo dell’oro è diretta conseguenza del miglioramento del clima commerciale globale, in particolare della risoluzione preliminare del conflitto tariffario tra Stati Uniti e Unione Europea.

Redazione Forex Gump Redazione Forex Gump
Oro Sospeso sul Filo: Rimbalzo Tecnico o Inizio del Crollo? Gli Investitori Guardano a Dati USA e Tregue Commerciali
Redazione Forex Gump il 28/07/2025

Oro Sospeso sul Filo: Rimbalzo Tecnico o Inizio del Crollo? Gli Investitori Guardano a Dati USA e Tregue Commerciali

L’oro è in una fase di apparente quiete, ma sotto la superficie si muovono tensioni pronte a esplodere. Il metallo giallo, da sempre termometro delle paure globali, si trova ora a un bivio tecnico e fondamentale. La recente ripresa dei prezzi si è scontrata con una barriera tecnica robusta, mentre il contesto macroeconomico si è fatto più benigno, limitando la domanda di asset rifugio.

Redazione Forex Gump Redazione Forex Gump
Oro in Pausa Tecnica: il Rally si Raffredda ma le Incertezze Globali Mantengono Accesa la Domanda
Redazione Forex Gump il 23/07/2025

Oro in Pausa Tecnica: il Rally si Raffredda ma le Incertezze Globali Mantengono Accesa la Domanda

Dopo un rally sostenuto che ha portato il prezzo dell’oro ai massimi di cinque settimane, la corsa di XAU/USD si è momentaneamente interrotta nella seduta di mercoledì. Il metallo prezioso ha perso leggermente quota, scendendo da un massimo intraday di 3.439 dollari a circa 3.415, mentre i mercati digeriscono le implicazioni dell’accordo commerciale tra Stati Uniti e Giappone.

Redazione Forex Gump Redazione Forex Gump
Oro Inarrestabile: Superata la Soglia dei $3.400, il Rally Sfida i Massimi di Giugno
Redazione Forex Gump il 22/07/2025

Oro Inarrestabile: Superata la Soglia dei $3.400, il Rally Sfida i Massimi di Giugno

Se c’è un asset che non mente, è l’oro. Quando il suo prezzo sale con questa determinazione, significa che il mercato sta cercando rifugio, protezione, oppure una nuova narrativa. E oggi, il mercato ha parlato con chiarezza. Martedì, XAU/USD ha superato con slancio l’area critica dei $3.400, aprendo un varco tecnico che potrebbe portarlo verso nuove vette. La corsa non è stata solo simbolica: è stata un evento tecnico di rilievo, che ha scardinato resistenze, invertito supporti e ridato vigore a un trend rialzista che sembrava in fase di consolidamento.

Redazione Forex Gump Redazione Forex Gump
Oro in Fuga: Il Metallo Prezioso Sale con l’Indebolimento del Dollaro su Tensioni USA-UE
Redazione Forex Gump il 21/07/2025

Oro in Fuga: Il Metallo Prezioso Sale con l’Indebolimento del Dollaro su Tensioni USA-UE

Nella giornata di lunedì, l’oro ha registrato un deciso balzo superiore all’1%, superando importanti livelli tecnici e tornando al centro dell’interesse degli investitori. La causa principale? L’escalation delle tensioni commerciali tra Stati Uniti e Unione Europea, che ha innalzato la domanda per asset considerati sicuri, come il metallo prezioso.

Redazione Forex Gump Redazione Forex Gump
Oro in Fuga dal Rally: Le Vendite al Dettaglio Spengono l’Euforia sui Tassi
Redazione Forex Gump il 17/07/2025

Oro in Fuga dal Rally: Le Vendite al Dettaglio Spengono l’Euforia sui Tassi

L’oro (XAU/USD) ha subito una battuta d’arresto significativa, scivolando a $3.315 con un calo giornaliero all’1,4%. Alla base del ribasso c’è la sorprendente tenuta della domanda interna statunitense: le vendite al dettaglio per giugno sono salite dello 0.6%, battendo nettamente le attese ferme a +0.1%. È una svolta netta rispetto al dato negativo di maggio (-0.9%) e un segnale che i consumatori americani stanno ancora spendendo, nonostante tassi d’interesse elevati.

Redazione Forex Gump Redazione Forex Gump
Trump rompe gli indugi: "Licenzierò Powell presto", conferma un alto funzionario della Casa Bianca
Redazione Forex Gump il 16/07/2025

Trump rompe gli indugi: "Licenzierò Powell presto", conferma un alto funzionario della Casa Bianca

Martedì sera, nell’intimità dello Studio Ovale, Donald Trump avrebbe comunicato a un gruppo di legislatori repubblicani la sua intenzione di licenziare Jerome Powell, attuale presidente della Federal Reserve. A riportarlo è CNBC, che cita un alto funzionario della Casa Bianca. La mossa, considerata fino a ieri improbabile anche da membri chiave dell’amministrazione, rappresenta un’escalation senza precedenti nel braccio di ferro tra il potere esecutivo e la banca centrale.

Redazione Forex Gump Redazione Forex Gump
CPI giugno 2025: l’inflazione si intensifica silenziosamente sui beni primari
Redazione Forex Gump il 15/07/2025

CPI giugno 2025: l’inflazione si intensifica silenziosamente sui beni primari

Con un aumento mensile dello 0,3% e un’accelerazione annuale al 2,7%, l’indice dei prezzi al consumo (CPI) degli Stati Uniti torna a farsi sentire sulle tasche dei cittadini americani. Ma al di là dei numeri grezzi, la fotografia qualitativa di giugno 2025 racconta un’inflazione subdola, che agisce con maggiore intensità sui beni di prima necessità e sui servizi irrinunciabili.

Redazione Forex Gump Redazione Forex Gump
Oro in Rally su Quota $3.400: La Minaccia di Dazi di Trump Innesca la Corsa ai Beni Rifugio
Redazione Forex Gump il 14/07/2025

Oro in Rally su Quota $3.400: La Minaccia di Dazi di Trump Innesca la Corsa ai Beni Rifugio

La nuova fiammata rialzista dell’oro sta catalizzando l’attenzione degli investitori globali. Il metallo prezioso, tradizionalmente rifugio in fasi di tensione geopolitica ed economica, ha raggiunto nuovi massimi da inizio estate, spinto dalle minacce commerciali lanciate sabato dal presidente USA Donald Trump. Le lettere inviate a Bruxelles e Città del Messico annunciano l’intenzione di imporre dazi del 30% su tutti i beni importati dall’UE e dal Messico a partire dal 1° agosto.

Redazione Forex Gump Redazione Forex Gump
Inflazione attesa in calo, ma le pressioni restano: la Fed respira, l’oro osserva
Redazione Forex Gump il 09/07/2025

Inflazione attesa in calo, ma le pressioni restano: la Fed respira, l’oro osserva

New York – La Federal Reserve Bank di New York ha pubblicato i risultati del Survey of Consumer Expectations di giugno, offrendo al mercato una fotografia più articolata delle aspettative inflazionistiche negli Stati Uniti. Il dato più rilevante: l’inflazione attesa a un anno è scesa al 3%, dal 3,2% di maggio. Una flessione che, sebbene contenuta, rappresenta un chiaro segnale di progresso nella lotta alla spirale dei prezzi, ma non dissolve del tutto le pressioni percepite dalle famiglie americane.

Redazione Forex Gump Redazione Forex Gump
Trump attacca Powell e rivendica i dazi: “Zero impatto sull’inflazione, è ora di tagliare i tassi”
Redazione Forex Gump il 08/07/2025

Trump attacca Powell e rivendica i dazi: “Zero impatto sull’inflazione, è ora di tagliare i tassi”

In un intervento dai toni accesi pubblicato sul suo account ufficiale, il presidente degli Stati Uniti, Donald J. Trump, ha rivendicato con forza l’efficacia delle politiche tariffarie adottate dalla sua amministrazione e ha lanciato un duro attacco contro il presidente della Federal Reserve, Jerome Powell. Il messaggio, che ha rapidamente fatto il giro dei media e infiammato il dibattito economico, si fonda su un nuovo studio pubblicato dal Council of Economic Advisers (CEA), presieduto dall’economista Dr. Stephen Miran, recentemente nominato dallo stesso Trump.

Redazione Forex Gump Redazione Forex Gump
Trump rilancia i dazi, ma i mercati non tremano: è il ritorno del “TACO trade”?
Redazione Forex Gump il 08/07/2025

Trump rilancia i dazi, ma i mercati non tremano: è il ritorno del “TACO trade”?

Lunedì, il presidente degli Stati Uniti Donald Trump ha formalmente annunciato dazi tra il 25% e il 40% su 14 Paesi, tra cui Giappone, Corea del Sud, Indonesia e Sudafrica, con entrata in vigore dal 1° agosto. Tuttavia, martedì i mercati globali hanno risposto con un’alzata di spalle. L’Asia ha chiuso in positivo, l’Europa è rimasta pressoché invariata, e Wall Street ha aperto con un tono cauto ma costruttivo. La domanda ora non è tanto “quanto saranno alti i dazi”, quanto piuttosto: “ci saranno davvero?”

Redazione Forex Gump Redazione Forex Gump
Oro (XAU/USD): Analisi Completa Macro e Tecnica per Luglio 2025
Redazione Forex Gump il 08/07/2025

Oro (XAU/USD): Analisi Completa Macro e Tecnica per Luglio 2025

L’oro continua a essere al centro dell’attenzione sui mercati finanziari, sospinto da dinamiche macroeconomiche statunitensi complesse e da segnali tecnici di rilievo. In questo articolo esaminiamo sia i fondamentali USA recenti (e quelli attesi a breve) sia i livelli chiave tecnici di XAU/USD su diversi timeframe – dal grafico orario all’H4, oltre ai livelli di Pitchfork – per tracciare possibili evoluzioni del prezzo dell’oro nel prossimo mese. Andiamo!

Redazione Forex Gump Redazione Forex Gump
Trump rilancia sui dazi: Morgan Stanley prevede tre scenari di impatto globale
Redazione Forex Gump il 07/07/2025

Trump rilancia sui dazi: Morgan Stanley prevede tre scenari di impatto globale

Si avvicina la scadenza cruciale del 9 luglio, termine del periodo di “reciprocal pause” annunciato dall’amministrazione Trump. Se non verranno siglati nuovi accordi commerciali, scatteranno automaticamente dazi tra il 10% e il 70% su una vasta gamma di beni importati da partner storici come l’Unione Europea, il Giappone e l’India. In un contesto carico di tensione politica ed economica, Morgan Stanley ha delineato tre scenari possibili, offrendo un quadro che va ben oltre i soli mercati finanziari.

Redazione Forex Gump Redazione Forex Gump
Tra megabill e dazi esplosivi, l’oro torna protagonista mentre il dollaro vacilla e il rischio globale si riaccende
Redazione Forex Gump il 04/07/2025

Tra megabill e dazi esplosivi, l’oro torna protagonista mentre il dollaro vacilla e il rischio globale si riaccende

In una giornata in cui i mercati americani restano chiusi per la celebrazione dell’Independence Day, l’oro torna protagonista come asset rifugio. Il prezzo dell’oncia ha superato i 3.330 dollari, alimentato da una combinazione di fattori politici ed economici che stanno minando la fiducia degli investitori nella sostenibilità fiscale degli Stati Uniti e nei rapporti commerciali globali.

Redazione Forex Gump Redazione Forex Gump
Lavoro USA: Una crescita occupazionale in linea con la media, ma lontana dall’euforia
Redazione Forex Gump il 03/07/2025

Lavoro USA: Una crescita occupazionale in linea con la media, ma lontana dall’euforia

Nel mese di giugno 2025, gli Stati Uniti hanno registrato un incremento di 147.000 posti di lavoro non agricoli, secondo il report ufficiale del Bureau of Labor Statistics. Sebbene in linea con la media degli ultimi 12 mesi (+146.000), il dato suggerisce una fase di stabilità piuttosto che un’espansione economica robusta. Settori chiave come il governo statale e la sanità hanno sostenuto l’aumento, mentre l’occupazione nel governo federale ha continuato a ridursi.

Redazione Forex Gump Redazione Forex Gump