Oro, una corsa d’oro... e una frenata: da record a correzione in poche ore
Redazione Forex Gump on 23/04/2025

Oro, una corsa d’oro... e una frenata: da record a correzione in poche ore

La corsa dell’oro ha subito una brusca frenata martedì, dopo aver raggiunto un nuovo massimo storico a 3.500 dollari l’oncia. Nel giro di poche ore, il metallo prezioso ha perso oltre l’1,5%, chiudendo la sessione a 3.372,68 dollari. La discesa è stata guidata da una combinazione di ottimismo nei mercati azionari e di un rimbalzo del dollaro, entrambi innescati dalle parole del Segretario al Tesoro USA, Scott Bessent, che ha lasciato intravedere uno spiraglio nella guerra commerciale con la Cina.

Kashkari Lancia l’Allarme Inflazione: “Non Possiamo Permettere che le Aspettative Si Sgancino”
Redazione Forex Gump on 23/04/2025

Kashkari Lancia l’Allarme Inflazione: “Non Possiamo Permettere che le Aspettative Si Sgancino”

In un momento di forte tensione geopolitica e incertezza economica, il presidente della Federal Reserve di Minneapolis, Neel Kashkari, ha espresso preoccupazione per l’impatto che le politiche commerciali protezionistiche potrebbero avere sull’inflazione a lungo termine e sulla fiducia degli investitori. In particolare, Kashkari ha messo in guardia dai rischi che i dazi imposti dagli Stati Uniti possano contribuire non solo a un aumento dei prezzi, ma anche a sganciare le aspettative d’inflazione, un evento che la Fed considera tra i più pericolosi per la stabilità macroeconomica.

Bessent Rassicura i Mercati: “De-Escalation Imminente” Nella Guerra dei Dazi USA-Cina
Redazione Forex Gump on 22/04/2025

Bessent Rassicura i Mercati: “De-Escalation Imminente” Nella Guerra dei Dazi USA-Cina

Dopo settimane di nervosismo e volatilità, un segnale di distensione arriva dalle stanze del potere economico statunitense. Il Segretario al Tesoro Scott Bessent, parlando a porte chiuse durante un vertice per investitori organizzato da JPMorgan Chase, ha affermato di attendersi “una de-escalation” nel conflitto tariffario con la Cina “nel prossimo futuro”.

Trump Attacca Powell e Invoca Tagli Immediati ai Tassi: “Grande Perdente, Agisca Subito”
Redazione Forex Gump on 21/04/2025

Trump Attacca Powell e Invoca Tagli Immediati ai Tassi: “Grande Perdente, Agisca Subito”

Washington, – La pressione politica sulla Federal Reserve ha raggiunto un nuovo picco. In un post pubblicato su Truth Social, Donald Trump ha definito Jerome Powell, presidente della banca centrale statunitense, un “grande perdente” (“major loser”) e ha chiesto tagli immediati e preventivi ai tassi di interesse per evitare un rallentamento dell’economia americana.

Wall Street in Fuga: Crollano i Futures USA tra Tensioni Commerciali, Attacchi alla Fed e Pressioni su Tesla
Redazione Forex Gump on 21/04/2025

Wall Street in Fuga: Crollano i Futures USA tra Tensioni Commerciali, Attacchi alla Fed e Pressioni su Tesla

New York – Il ritorno alla contrattazione post-pasquale si è aperto con una brusca virata al ribasso per i mercati americani. I futures sui principali indici statunitensi sono scivolati con decisione, preannunciando una settimana segnata da forti tensioni macroeconomiche e incertezze politiche. Il contratto sul Dow Jones è crollato di oltre 400 punti (-1,1%), seguito da una flessione dell’1,3% per l’S&P 500 e dell’1,5% per il Nasdaq-100.

Tutto quello che devi sapere sulle chiusure dei mercati a Pasqua 2025: Forex, Oro e Borse tra Venerdì Santo e Pasquetta.
Redazione Forex Gump on 18/04/2025

Tutto quello che devi sapere sulle chiusure dei mercati a Pasqua 2025: Forex, Oro e Borse tra Venerdì Santo e Pasquetta.

Il Venerdì Santo, che nel 2025 cade il 18 aprile, rappresenta una giornata di particolare rilievo per i mercati finanziari globali. Nonostante il mercato Forex operi 24 ore su 24, cinque giorni alla settimana, le festività come il Venerdì Santo influenzano significativamente la liquidità e l'operatività di determinati strumenti finanziari, in particolare i metalli preziosi come l'oro (XAU/USD).​

Wall Street travolta: dazi e tech in crisi, Powell allarma i mercati
Redazione Forex Gump on 16/04/2025

Wall Street travolta: dazi e tech in crisi, Powell allarma i mercati

Un mercoledì da incubo per i mercati americani. Wall Street ha chiuso in forte ribasso dopo una giornata scandita da vendite massicce, innescate da una miscela esplosiva di geopolitica, allarmi societari e tensioni monetarie. A far precipitare la situazione, l’avvertimento del colosso Nvidia su un impatto miliardario dovuto alle nuove restrizioni commerciali con la Cina, accompagnato da parole caute del presidente della Federal Reserve Jerome Powell, che ha lanciato un segnale d’allarme sul potenziale effetto destabilizzante dei dazi sull’economia statunitense.

Le Vendite al Dettaglio USA Battono le Attese: +1,4% a Marzo, ma il Dollaro Scivola Sotto 100
Redazione Forex Gump on 16/04/2025

Le Vendite al Dettaglio USA Battono le Attese: +1,4% a Marzo, ma il Dollaro Scivola Sotto 100

Le vendite al dettaglio negli Stati Uniti hanno sorpreso positivamente i mercati con un incremento dell'1,4% a marzo, superando lievemente le attese del consenso che si fermavano a +1,3%. Secondo i dati diffusi oggi dal Census Bureau, il totale delle vendite ha raggiunto quota 734,9 miliardi di dollari, a conferma di una spesa dei consumatori ancora solida, nonostante un contesto macroeconomico incerto.

Wall Street in modalità pausa: tariffe in stand-by e trimestrali solide non bastano a sbloccare i mercati
Redazione Forex Gump on 15/04/2025

Wall Street in modalità pausa: tariffe in stand-by e trimestrali solide non bastano a sbloccare i mercati

Dopo una partenza sprint ad inizio settimana, Wall Street apre in modalità riflessiva. I principali indici azionari statunitensi hanno registrato variazioni minime nella seduta di martedì, mentre gli investitori digeriscono l’ultima ondata di trimestrali e osservano con cautela l'evolversi della situazione sui dazi commerciali imposti dal presidente Donald Trump.

Wall Street sotto pressione: Morgan Stanley e Citigroup tagliano le stime sugli utili, lo spettro dei dazi rallenta i mercati
Redazione Forex Gump on 14/04/2025

Wall Street sotto pressione: Morgan Stanley e Citigroup tagliano le stime sugli utili, lo spettro dei dazi rallenta i mercati

Con l’inizio della stagione delle trimestrali, le prime avvisaglie di un 2025 più turbolento del previsto arrivano direttamente da Wall Street. Morgan Stanley e Citigroup hanno tagliato le loro previsioni sugli utili dell’S&P 500, accendendo i riflettori sui possibili impatti della nuova ondata di dazi voluti dall’amministrazione Trump.

Pechino al Contrattacco: Dazi al 125% sui Prodotti USA Scatenano la Tempesta Commerciale
Redazione Forex Gump on 11/04/2025

Pechino al Contrattacco: Dazi al 125% sui Prodotti USA Scatenano la Tempesta Commerciale

Pechino – In una mossa che segna una nuova escalation nelle tensioni commerciali tra le due maggiori potenze economiche mondiali, la Cina ha annunciato l’introduzione di dazi doganali al 125% sui prodotti statunitensi a partire da sabato 12 aprile. La misura è stata comunicata ufficialmente dalla Commissione Tariffaria del Consiglio di Stato, in risposta alle recenti tariffe introdotte dagli Stati Uniti sotto l’amministrazione Trump.

Dazi USA alla Cina al 145%: Trump Alza la Posta, Cresce la Tensione Globale
Redazione Forex Gump on 10/04/2025

Dazi USA alla Cina al 145%: Trump Alza la Posta, Cresce la Tensione Globale

La guerra commerciale tra Stati Uniti e Cina ha raggiunto un nuovo punto di non ritorno. Con la conferma da parte della Casa Bianca, i dazi sulle importazioni dalla Cina toccano ora una soglia complessiva del 145%, una cifra senza precedenti nella storia recente delle relazioni economiche internazionali.

Trump, Tariffe e la Paura della Grande Depressione: La Recessione Era un Prezzo Calcolato
Redazione Forex Gump on 10/04/2025

Trump, Tariffe e la Paura della Grande Depressione: La Recessione Era un Prezzo Calcolato

Quando Donald Trump ha deciso di innalzare le tariffe contro una lunga lista di partner commerciali, era pienamente consapevole del rischio che tale decisione potesse spingere l’economia statunitense in recessione. Lo rivela il Wall Street Journal, che cita fonti vicine al presidente. Tuttavia, secondo quanto emerso, Trump era pronto ad accettare quel “dolore” come effetto collaterale della sua linea dura, purché si evitasse lo spettro ben più grave: una depressione economica.

90 Giorni di Respiro: Euforia sui Mercati Globali dopo la Pausa Tariffaria di Trump
Redazione Forex Gump on 10/04/2025

90 Giorni di Respiro: Euforia sui Mercati Globali dopo la Pausa Tariffaria di Trump

Una giornata che resterà impressa negli annali della finanza: mercoledì 9 aprile, le Borse statunitensi hanno registrato un’impennata storica in risposta alla decisione del presidente Donald Trump di sospendere per 90 giorni l’applicazione delle cosiddette tariffe "reciproche", sostituite temporaneamente da un’aliquota unica del 10%. Lo S&P 500 ha chiuso in rialzo del 9,52%, il Nasdaq ha guadagnato il 12,16%, mentre il Dow Jones è salito del 7,87%, con un volume di scambi che ha raggiunto livelli record.

Inflazione USA: il dato di domani può decidere il destino dei mercati e dei tassi secondo le grandi banche
Redazione Forex Gump on 09/04/2025

Inflazione USA: il dato di domani può decidere il destino dei mercati e dei tassi secondo le grandi banche

Domani verrà pubblicato il nuovo Indice dei Prezzi al Consumo (IPC) degli Stati Uniti, un dato chiave per capire l’andamento dell’inflazione americana. L’attenzione è alta perché il rapporto includerà sia la misura complessiva (“headline”) sia l’inflazione “core” (che esclude alimentari ed energia), fornendo un termometro fondamentale per la Federal Reserve (Fed) e per i mercati. Di seguito analizziamo le previsioni delle principali banche d’investimento sull’IPC, i timori della Fed riguardo ai nuovi dazi annunciati dal presidente Donald Trump, le possibili ripercussioni sulla politica monetaria e le reazioni attese sui mercati azionari USA.

La rappresaglia è ufficiale: Pechino alza i dazi all’84% contro Washington
Redazione Forex Gump on 09/04/2025

La rappresaglia è ufficiale: Pechino alza i dazi all’84% contro Washington

La Cina ha rotto gli indugi e ha reagito con forza all’ultima escalation tariffaria decisa dall’amministrazione Trump. Mercoledì mattina, l’Ufficio della Commissione Tariffaria del Consiglio di Stato ha annunciato un drastico aumento delle tariffe su una vasta gamma di beni statunitensi: l’aliquota complessiva passerà dal 34% all’84%, con effetto a partire dal 10 aprile.

A Mezzanotte Scatta la Tempesta: Dazi record contro la Cina.
Redazione Forex Gump on 08/04/2025

A Mezzanotte Scatta la Tempesta: Dazi record contro la Cina.

Un colpo di scena epocale scuote l’arena globale del commercio: a partire dalle 00:01 ora di Washington, entreranno in vigore i nuovi dazi statunitensi del 104% su tutte le importazioni cinesi. La decisione, voluta con forza dal presidente Donald Trump, segna una svolta aggressiva nella strategia protezionista della Casa Bianca. Si tratta di una misura senza precedenti in termini di portata e impatto potenziale, che promette di riplasmare equilibri commerciali, alleanze geopolitiche e catene di approvvigionamento mondiali.

Da Seoul a Pechino: Trump Tesse la Rete Diplomatica, ma il Countdown sui Dazi Continua
Redazione Forex Gump on 08/04/2025

Da Seoul a Pechino: Trump Tesse la Rete Diplomatica, ma il Countdown sui Dazi Continua

Le borse statunitensi hanno aperto in deciso rialzo questa mattina, offrendo una lieve tregua dopo tre giorni consecutivi di perdite pesanti. Il rimbalzo, seppur ancora fragile, è stato innescato da nuove speranze che gli Stati Uniti possano trovare accordi commerciali in grado di ridurre le tariffe nel tempo e scongiurare una spirale recessiva.

Howard Lutnick: ‘Le Tariffe Arrivano’ – Nessun Ripensamento Mentre il Mercato Crolla
Redazione Forex Gump on 07/04/2025

Howard Lutnick: ‘Le Tariffe Arrivano’ – Nessun Ripensamento Mentre il Mercato Crolla

Con le borse mondiali in caduta libera e oltre 7 trilioni di dollari di capitalizzazione bruciati in 48 ore, la Casa Bianca non solo non arretra: rilancia. Il Segretario al Commercio Howard Lutnick ha ribadito con fermezza domenica, durante un’intervista a “Face the Nation” della CBS, che il piano tariffario annunciato dal presidente Trump il 2 aprile entrerà in vigore puntualmente il 9 aprile. Nessun rinvio. Nessun dietrofront.

Ultimatum alla Cina, Panico sui Mercati: La Crociata dei Dazi di Trump Tocca il Punto di Non Ritorno
Redazione Forex Gump on 07/04/2025

Ultimatum alla Cina, Panico sui Mercati: La Crociata dei Dazi di Trump Tocca il Punto di Non Ritorno

La guerra commerciale tra Stati Uniti e Cina ha raggiunto una nuova drammatica fase. Dopo che Pechino ha annunciato una tariffa del 34% su tutti i beni americani — una risposta diretta alla nuova ondata protezionistica dell’amministrazione Trump — il presidente USA ha rilanciato con una minaccia clamorosa: dazi aggiuntivi del 50% sui prodotti cinesi, qualora la Cina non ritiri la sua misura entro martedì 8 aprile. La mossa porterebbe l’aliquota tariffaria USA sui beni cinesi a un sbalorditivo 104%, una cifra senza precedenti che segna una rottura radicale nei rapporti tra le due principali potenze economiche del mondo.

Dazi, Discordia e Deragliamento: L’America di Trump fa tremare i mercati globali
Redazione Forex Gump on 07/04/2025

Dazi, Discordia e Deragliamento: L’America di Trump fa tremare i mercati globali

È iniziata come una giornata qualsiasi, ma si è trasformata in un dramma finanziario globale. Con i mercati in caduta libera per il terzo giorno consecutivo e una guerra di dazi sempre più globale, gli Stati Uniti si trovano al centro di un ciclone politico-economico che scuote fondamenta già fragili.