• Cerca
  • Preferiti
  • Ultime Notizie
  • Mindset
  • Recap Sessioni
  • materialicons-sharp-2088
    Recap Settimanale
  • Recap Speech
  • Video news
  • materialicons-sharp-1990
    Federal Reserve
  • Insider News
  • Grafico
  • materialicons-sharp-1609
    Forex Gump AI
  • materialicons-sharp-2108
    Cal. Economico
  • Orario sessioni
  • Screener
  • materialicons-sharp-1971
    Highlights
  • materialicons-sharp-1435
    Calcolo Rischio
  • materialicons-sharp-1462
    Compounding
  • materialicons-round-2533
    Fear&Greed Index
  • materialicons-sharp-1232
    Diretta CNBC Italia
  • materialicons-sharp-1232
    Live USA
  • Confronto tra Prop Firm
  • materialicons-sharp-2883
    Watchlist
  • Inviaci il tuo articolo
  • STOP LOSS: Basta Perdere
  • Chi siamo?
  • materialicons-sharp-1925
    Formazione
  • Suggerimenti? Contattaci!
Recap Settimanale
  • Home
  • Azionario
  • Gold
  • Profilo
  • Altro
Redazione Forex GumpRedazione Forex Gump
| 16 novembre 2025

Recap Settimanale dei Mercati Finanziari: 10 - 14 Novembre 2025

Nella settimana dal 10 al 14 novembre i mercati finanziari globali si sono mossi in un equilibrio precario, schiacciati tra tre grandi forze: il riemergere di dubbi sulle valutazioni legate all’intelligenza artificiale, il messaggio prudente e poco accomodante in arrivo dalle banche centrali – in primis la Federal Reserve – e un quadro geopolitico che continua a deteriorarsi, con tensioni concentrate soprattutto in Medio Oriente e sul fronte energetico.

Redazione Forex GumpRedazione Forex Gump
| 09 novembre 2025

Recap dei Mercati Finanziari: 03 - 07 Novembre 2025

La prima settimana di novembre ha rappresentato uno spartiacque nei mercati finanziari globali. Dopo settimane in cui il racconto dominante era quello della forza americana — un’economia resiliente, un mercato del lavoro solido e un dollaro inarrestabile — lo scenario si è improvvisamente capovolto. Il “narrative trade” che aveva spinto investitori e algoritmi a premiare l’eccezionalismo statunitense è collassato nel giro di quarantotto ore, trascinando con sé valute, azioni e rendimenti.

Redazione Forex GumpRedazione Forex Gump
| 02 novembre 2025

Recap Settimanale dei Mercati Finanziari: 27 - 31 Ottobre 2025

La settimana si è aperta con il mondo finanziario concentrato sul vertice Trump-Xi, nella speranza di una de-escalation commerciale capace di offrire respiro a un contesto macro sempre più fragile. Tuttavia, ciò che doveva essere un momento di sollievo geopolitico si è trasformato in una tempesta monetaria.

Redazione Forex GumpRedazione Forex Gump
| 26 ottobre 2025

Recap Settimanale dei Mercati Finanziari: 20 - 24 Ottobre 2025

La settimana si è chiusa con un quadro dei mercati decisamente complesso e contraddittorio. Le nuove sanzioni americane contro i giganti energetici russi Rosneft e Lukoil hanno scatenato un forte rialzo dei prezzi del petrolio e riacceso il dibattito sull’inflazione globale, proprio nei giorni in cui i dati statunitensi sull’inflazione al consumo (CPI)suggerivano un raffreddamento dei prezzi. I mercati, già disorientati dallo shutdown del governo americano e dal silenzio stampa imposto alla Federal Reserve prima del meeting di fine mese, si sono così trovati stretti tra segnali di disinflazione, pressioni sui costi energetici e un improvviso ritorno delle tensioni geopolitiche.

Redazione Forex GumpRedazione Forex Gump
| 19 ottobre 2025

Recap Settimanale dei Mercati Finanziari: 13 - 17 Ottobre 2025

La settimana dal 13 al 17 ottobre 2025 ha rappresentato una parentesi di sospensione per i mercati finanziari globali. Un momento in cui l’attenzione si è concentrata non tanto sui dati pubblicati, quanto sull’assenza di essi. La prosecuzione della chiusura del governo federale statunitense, entrata ormai nella sua terza settimana, ha infatti paralizzato buona parte della macchina statistica americana, costringendo gli investitori a navigare a vista in un contesto informativo parziale.

Redazione Forex GumpRedazione Forex Gump
| 12 ottobre 2025

Recap Settimanale dei Mercati Finanziari: 06 - 10 Ottobre 2025

La settimana dal 6 al 10 ottobre 2025 ha segnato un nuovo capitolo di incertezza per i mercati finanziari globali. Negli Stati Uniti, il prolungarsi dello shutdown federale ha bloccato la pubblicazione di numerosi indicatori chiave, privando analisti e policymaker di punti di riferimento fondamentali in un momento delicato per il ciclo economico. Le conseguenze si sono propagate ben oltre Washington, influenzando la fiducia delle imprese, le aspettative dei consumatori e la volatilità delle borse mondiali.

Redazione Forex GumpRedazione Forex Gump
| 05 ottobre 2025

Recap Settimanale dei Mercati Finanziari: 29 Settembre - 03 Ottobre 2025

Una settimana iniziata nel segno della paralisi politica a Washington si è chiusa con uno shock macro che ha ribaltato il sentiment globale. Il parziale shutdown federale, scattato a mezzanotte di martedì, ha oscurato i fari sui dati ufficiali – incluso il report sui Non-Farm Payrolls – costringendo i mercati ad aggrapparsi agli indicatori privati. Ed è proprio lì che è arrivata la doccia gelata: l’ADP di mercoledì ha mostrato una perdita inattesa di 32.000 posti a settembre (contro attese di +50.000, con il mese precedente rivisto a -3.000), mentre l’ISM Services di venerdì è crollato fino alla soglia di 50,0 – il livello più basso dai lockdown del 2020 – con nuova contrazione degli ordini e occupazione in affanno. La narrativa dei “dati caldi” della settimana precedente si è dissolta in poche ore, aprendo la strada a un repricing violento delle aspettative sulla Fed: i mercati hanno prezzato al 100% un taglio di 25 bps già a ottobre e quasi un 90% di…

Redazione Forex GumpRedazione Forex Gump
| 28 settembre 2025

Recap Settimanale dei Mercati Finanziari: 22 - 26 Settembre 2025

La settimana 22–26 settembre 2025 resterà impressa come un tornante cruciale per i mercati valutari. Dopo giorni di calma apparente, seguiti al taglio dei tassi della Federal Reserve e a un coro di voci prudenti da parte dei suoi funzionari, il giovedì ha cambiato tutto: un’ondata di dati macroeconomici americani sorprendentemente forti ha distrutto la narrativa dominante del rallentamento. L’effetto è stato immediato e travolgente: il dollaro ha ritrovato vigore, i rendimenti obbligazionari sono schizzati verso l’alto e gli operatori hanno drasticamente rivisto al ribasso le aspettative di nuovi tagli dei tassi entro fine anno. A farne le spese sono state tutte le principali valute mondiali: EUR, JPY, GBP, CHF, AUD e NZD, ognuna a modo suo colpita dalla forza del biglietto verde e dalle tensioni geopolitiche che hanno reso il contesto ancora più instabile.

Redazione Forex GumpRedazione Forex Gump
| 21 settembre 2025

Recap Settimanale dei Mercati Finanziari: 15 - 19 Settembre 2025

La settimana si è aperta con i mercati convinti che la Fed stesse inaugurando un ciclo di tagli. La riduzione dei tassi di 25 punti base e un dot plot che segnalava ulteriori allentamenti sembravano confermare la narrativa accomodante. Tuttavia, la conferenza stampa di Powell ha ribaltato tutto: il taglio non era l’inizio di una nuova stagione di stimolo, ma una mossa prudenziale di “risk management”.

Redazione Forex GumpRedazione Forex Gump
| 14 settembre 2025

Recap Settimanale dei Mercati Finanziari: 08 - 12 Settembre 2025

La settimana 8–12 settembre è stata un crocevia per i mercati internazionali. Non una semplice sequenza di dati macro e riunioni di banche centrali, ma un vero spartiacque che ha riscritto il posizionamento degli investitori. Sul tavolo, tre forze hanno agito in simultanea: la conferma del rallentamento dell’economia statunitense, la divergenza netta tra la traiettoria della Federal Reserve e quella della BCE, e l’irrompere della geopolitica con la Polonia direttamente coinvolta nel conflitto russo-ucraino. L’effetto combinato è stato un movimento violento sui mercati valutari, un rally nei metalli preziosi e nelle commodity energetiche, e una ricalibratura delle aspettative di politica monetaria globale.

Redazione Forex GumpRedazione Forex Gump
| 07 settembre 2025

Recap Settimanale dei Mercati Finanziari: 01 - 05 Settembre 2025

Il primo scorcio di settembre ha messo in scena una delle settimane più turbolente degli ultimi anni sui mercati valutari globali. Dopo l’uragano politico che aveva investito la Federal Reserve a fine agosto, con il tentativo di Donald Trump di licenziare un governatore in carica, l’attenzione degli investitori si è spostata sul terreno più concreto e spietato dei dati macroeconomici.

Redazione Forex GumpRedazione Forex Gump
| 31 agosto 2025

Recap Settimanale dei Mercati Finanziari: 25 - 29 Agosto 2025

La settimana finanziaria che si è chiusa il 29 agosto 2025 verrà ricordata non tanto per i dati macro pubblicati, quanto per un evento politico senza precedenti: il tentativo del Presidente Donald Trump di rimuovere la Governatrice della Federal Reserve Lisa Cook. Ciò che poteva sembrare un semplice scontro personale si è trasformato in un terremoto istituzionale. Il rifiuto di Cook di dimettersi e la conseguente azione legale contro la Casa Bianca hanno reso evidente che la posta in gioco non era una poltrona, ma l’indipendenza stessa della banca centrale americana.

Redazione Forex GumpRedazione Forex Gump
| 24 agosto 2025

Recap Settimanale dei Mercati Finanziari: 18 - 22 Agosto 2025

La settimana dal 18 al 22 agosto 2025 è stata una delle più emblematiche dell’anno: non tanto per la mole di dati economici pubblicati, né per le tensioni geopolitiche che pure hanno dominato i titoli dei giornali, quanto per la dimostrazione plastica di quanto la comunicazione della Federal Reserve resti l’ago della bilancia dei mercati globali.

Redazione Forex GumpRedazione Forex Gump
| 17 agosto 2025

Recap Settimanale dei Mercati Finanziari: 11 - 15 Agosto 2025

Il cuore della settimana 11-15 agosto 2025, in area Asia-Pacifico, è stato senza dubbio la decisione della Reserve Bank of New Zealand. Dopo sei tagli consecutivi che hanno portato il costo del denaro in caduta libera di 225 punti base complessivi, la banca centrale aveva scelto a luglio di prendersi una pausa. Ma già allora era stato chiarito che non si trattava di una svolta, bensì di una sospensione momentanea.

Redazione Forex GumpRedazione Forex Gump
| 11 agosto 2025

Bowman alza la voce: tre tagli dei tassi nel 2025 per prevenire un collasso occupazionale

Il dibattito interno alla Federal Reserve si è acceso nuovamente dopo le parole di Michelle Bowman, vicepresidente per la supervisione, che il 9 agosto ha ribadito la necessità di tre tagli dei tassi entro l’anno. Un appello che non arriva a sorpresa, considerando la sua linea coerente fin dallo scorso dicembre, ma che assume un peso diverso alla luce dei dati più recenti sull’occupazione e del clima politico sempre più intrusivo sulla politica monetaria.

Redazione Forex GumpRedazione Forex Gump
| 10 agosto 2025

Recap Settimanale dei Mercati Finanziari: 04 - 08 Agosto 2025

La settimana dal 4 all’8 agosto si è rivelata un crocevia per i mercati finanziari, in un contesto in cui i dati macroeconomici si sono intrecciati con tensioni commerciali, decisioni monetarie e prospettive di crescita globale. Con il focus già puntato sulle attese per il CPI statunitense e per le vendite al dettaglio della prossima settimana, gli investitori hanno reagito a una serie di indicatori che hanno rimodellato le aspettative sulle mosse delle banche centrali e sull’andamento delle principali economie mondiali.

Redazione Forex GumpRedazione Forex Gump
| 03 agosto 2025

Recap Settimanale dei Mercati Finanziari: 28 Luglio - 01 Agosto 2025

Quella appena conclusa è stata una delle settimane più violente e drammatiche sui mercati finanziari del 2025. La fiducia in un’economia americana resiliente e in una Federal Reserve determinata a mantenere una postura restrittiva ha dominato la narrazione fino a giovedì. Ma tutto è crollato in poche ore venerdì, quando un devastante report sull’occupazione ha ribaltato completamente il sentiment, riportando al centro l’incubo recessione.

Redazione Forex GumpRedazione Forex Gump
| 27 luglio 2025

Recap Settimanale dei Mercati Finanziari: 21 - 25 Luglio 2025

La settimana compresa tra il 21 e il 25 luglio ha offerto uno spaccato fedele della fragilità dell’attuale scenario economico globale. I mercati finanziari, già sotto pressione per l’incertezza geopolitica e le dispute commerciali in corso, hanno dovuto fare i conti con una raffica di dati macroeconomici contrastanti, decisioni di politica monetaria e segnali di rallentamento diffuso. Il quadro che emerge è quello di un’economia mondiale in cerca di equilibrio tra la tenuta dell’inflazione e una crescita sempre più incerta.

Redazione Forex GumpRedazione Forex Gump
| 20 luglio 2025

Recap Settimanale dei Mercati Finanziari: 14 - 18 Luglio 2025

Fino a mercoledì, l’attenzione degli investitori era tutta rivolta ai dati: i CPI USA che iniziavano a scontare l’effetto dazi, un PPI tiepido che metteva in discussione quella narrativa e i consumi che restavano sorprendentemente forti. Ma poi è arrivato lo shock politico.

Redazione Forex GumpRedazione Forex Gump
| 13 luglio 2025

Recap Settimanale dei Mercati Finanziari: 07 - 11 Luglio 2025

La settimana finanziaria che si è chiusa l’11 luglio è stata segnata da una combinazione di dati macroeconomici e segnali monetari che confermano un momento di transizione per l’economia globale. Mentre gli occhi erano puntati su inflazione, commercio e occupazione, il quadro che ne è emerso mostra economie che stanno perdendo slancio, consumi che rallentano e banche centrali che iniziano a interrogarsi sulla necessità di tornare a politiche più accomodanti.

Redazione Forex GumpRedazione Forex Gump
| 06 luglio 2025

Recap Settimanale dei Mercati Finanziari: 30 Giugno - 04 Luglio 2025

In una settimana che si è aperta sotto il segno della debolezza economica e si è chiusa con una raffica di riposizionamenti violenti, i mercati finanziari globali hanno vissuto un vero terremoto narrativo. Tutto è ruotato intorno a una parola chiave: lavoro. O meglio, la sua interpretazione. Se all’inizio della settimana gli investitori avevano già decretato la condanna del dollaro – complice un’aspettativa crescente per un taglio dei tassi da parte della Federal Reserve – il rilascio dei dati ufficiali sull’occupazione ha stravolto ogni convinzione.

Redazione Forex GumpRedazione Forex Gump
| 29 giugno 2025

Recap Settimanale dei Mercati Finanziari: 23 - 27 Giugno 2025

Quella appena trascorsa non è stata una settimana qualunque sui mercati finanziari. Ha avuto inizio con il panico da conflitto in Medio Oriente e si è conclusa con uno shock politico proveniente da Washington, capace di far crollare il dollaro e di alimentare un rally furioso degli asset rischiosi. Una settimana in cui il rischio geopolitico ha lasciato spazio a una crisi di fiducia istituzionale, in cui le tensioni tra Stati Uniti e Iran sono state oscurate da una notizia ancor più destabilizzante: l’ipotesi che il presidente Trump voglia sostituire anticipatamente il presidente della Federal Reserve, Jerome Powell.

Redazione Forex GumpRedazione Forex Gump
| 22 giugno 2025

Recap Settimanale dei Mercati Finanziari: 16 - 20 Giugno 2025

I mercati globali hanno affrontato una delle settimane più turbolente dell’anno, sospesi tra la paura di un’escalation militare e la speranza di una fragile tregua. L’attacco israeliano a obiettivi iraniani ha dato il via a una catena di reazioni a catastrofe annunciata. Ma è stata la prospettiva concreta di un intervento militare statunitense – confermata poi con l'attacco nella notte tra sabato e domenica – a scatenare il panico.

Redazione Forex GumpRedazione Forex Gump
| 15 giugno 2025

Recap Settimanale dei Mercati Finanziari: 9 - 13 Giugno 2025

Una settimana iniziata all'insegna dell'ottimismo macroeconomico è stata radicalmente ribaltata da un'escalation militare in Medio Oriente, evidenziando come la geopolitica possa riscrivere le regole dei mercati in un istante.