Lavoro USA: un rimbalzo che sorprende, ma la qualità del dato divide il mercato
Redazione Forex Gump il 20/11/2025

Lavoro USA: un rimbalzo che sorprende, ma la qualità del dato divide il mercato

Dopo oltre sei settimane di vuoto informativo causato dallo shutdown federale, il mercato del lavoro statunitense torna finalmente a mostrarsi. E lo fa con un dato che spiazza quasi tutti: 119.000 nuovi posti di lavoro a settembre. La cifra supera di gran lunga le previsioni informali condivise nelle sale operative, dove ci si aspettava un valore molto più contenuto, e soprattutto emerge in netto contrasto con il dato precedente, già debole, che viene pesantemente rivisto da +22.000 a –4.000. Le revisioni estive sottraggono complessivamente 33.000 posti, ridimensionando ulteriormente un’estate già percepita come debole.

Redazione Forex Gump Redazione Forex Gump
Metallo giallo in trincea: mercato del lavoro e Fed decidono il destino di XAU/USD
Redazione Forex Gump il 18/11/2025

Metallo giallo in trincea: mercato del lavoro e Fed decidono il destino di XAU/USD

Dopo tre sedute consecutive di ribassi e un’ulteriore pressione in vendita nella sessione asiatica odierna, l’oro si trova in una fase delicata: il metallo sta perdendo slancio, ma il quadro complessivo non è ancora chiaramente ribassista. A guidare il sentiment non è solo la dinamica dei prezzi, ma soprattutto il cambiamento delle aspettative sui prossimi passi della Federal Reserve e l’attesa per i dati sul mercato del lavoro di ottobre, che potrebbero ridisegnare lo scenario di politica monetaria e, di conseguenza, la traiettoria dell’oro.

Redazione Forex Gump Redazione Forex Gump
Oro in trappola tra attese sui dati USA e Fed “falco”: compratori in ritirata sopra 4.200$
Redazione Forex Gump il 14/11/2025

Oro in trappola tra attese sui dati USA e Fed “falco”: compratori in ritirata sopra 4.200$

Dopo una settimana in cui l’oro sembrava aver ritrovato smalto, spingendosi oltre i 4.200 dollari e toccando il massimo da fine ottobre, il metallo giallo ha chiuso con il fiato corto. Il brusco ridimensionamento delle aspettative di un taglio dei tassi da parte della Federal Reserve a dicembre ha innescato prese di profitto aggressive, con XAU/USD che è scivolato fino in area 4.030–4.040 dollari, perdendo circa 179 dollari dal picco intraday a 4.211.

Redazione Forex Gump Redazione Forex Gump
L’oro difende i 4.100 dollari mentre il Senato lavora alla fine dello shutdown: resilienza globale e attese di tagli Fed sostengono il metallo.
Redazione Forex Gump il 12/11/2025

L’oro difende i 4.100 dollari mentre il Senato lavora alla fine dello shutdown: resilienza globale e attese di tagli Fed sostengono il metallo.

Nella seduta di metà settimana il mercato dell’oro mostra una notevole tenuta sopra la soglia psicologica dei 4.100 dollari l’oncia, difesa con fermezza dai compratori nonostante la temporanea ripresa del dollaro e il tono positivo dei listini azionari mondiali. Il metallo giallo beneficia di un contesto macro caratterizzato da una combinazione di fiducia e cautela: fiducia per la possibile risoluzione dello shutdown federale negli Stati Uniti, e cautela per le persistenti preoccupazioni economiche globali che continuano a stimolare la domanda di beni rifugio.

Redazione Forex Gump Redazione Forex Gump
Oro ai confini del record: la rottura dei 4.150 dollari potrebbe riscrivere la mappa dei mercati
Redazione Forex Gump il 11/11/2025

Oro ai confini del record: la rottura dei 4.150 dollari potrebbe riscrivere la mappa dei mercati

Il metallo torna a dominare la scena dei mercati finanziari. Nella sessione di martedì, l’oro (XAU/USD) si è spinto nuovamente verso la soglia cruciale dei 4.150 dollari l’oncia, un livello tecnico che ha già respinto più volte i tentativi dei rialzisti nelle ultime settimane. La spinta arriva da una combinazione di fattori: il calo del Dollaro USA, il ritorno dell’appetito per il rischio dopo la fine dello shutdown americano e una rinnovata domanda di beni rifugio da parte degli investitori globali.

Redazione Forex Gump Redazione Forex Gump
Oro sotto pressione tra Fed, tregua USA-Cina e shutdown: il metallo prezioso alla prova dei 4.000 dollari
Redazione Forex Gump il 04/11/2025

Oro sotto pressione tra Fed, tregua USA-Cina e shutdown: il metallo prezioso alla prova dei 4.000 dollari

L’oro arretra per il terzo giorno consecutivo, oscillando appena sotto la soglia psicologica dei 4.000 dollari l’oncia, mentre gli investitori digeriscono una settimana densa di sviluppi macroeconomici e geopolitici. Le incertezze sulla traiettoria dei tassi della Federal Reserve per la riunione di Dicembre, la tregua commerciale tra Stati Uniti e Cina e il protrarsi dello shutdown governativo negli Stati Uniti si intrecciano in un contesto che mantiene elevata la volatilità dei mercati, nonostante i segnali di domanda robusta segnalati dal World Gold Council per il terzo trimestre.

Redazione Forex Gump Redazione Forex Gump
Gold and Ghosts: la maledizione della miniera di Reed — tra oro, avidità e spiriti
Redazione Forex Gump il 31/10/2025

Gold and Ghosts: la maledizione della miniera di Reed — tra oro, avidità e spiriti

Pochi sanno che la prima corsa all’oro degli Stati Uniti non esplose in California, ma nel cuore del North Carolina rurale, quasi mezzo secolo prima. Era il 1799 quando un ragazzo di appena dodici anni, Conrad Reed, trovò un “bel sasso giallo” in un ruscello vicino alla fattoria di famiglia.

Redazione Forex Gump Redazione Forex Gump
XAUUSD: Volatilità tra Rally Storici e Scivoloni – Il Punto dopo lo Statement Fed
Redazione Forex Gump il 30/10/2025

XAUUSD: Volatilità tra Rally Storici e Scivoloni – Il Punto dopo lo Statement Fed

Nell’ultimo mese il prezzo dell’oro (XAUUSD) ha vissuto una volatilità eccezionale, segnando nuovi massimi storici seguiti da repentine correzioni. L’8 ottobre l’oro ha sfondato per la prima volta la soglia psicologica dei $4.000l’oncia, inaugurando un rally alimentato dall’incertezza economica e geopolitica. La corsa è proseguita fino a toccare un record storico intraday di $4.381,21 il 20 ottobre, valore mai raggiunto prima. Complessivamente, il metallo prezioso è salito di oltre il 50% da inizio anno, mettendosi in linea per la miglior performance annuale dai tempi della crisi petrolifera del 1979.

Redazione Forex Gump Redazione Forex Gump
Oro in correzione: la pace commerciale spinge gli azionisti, ma i trader guardano alla Fed
Redazione Forex Gump il 28/10/2025

Oro in correzione: la pace commerciale spinge gli azionisti, ma i trader guardano alla Fed

La settimana si apre con un’altra seduta negativa per il metallo prezioso, che perde attrattiva in un contesto di rinnovato ottimismo commerciale. Il prezzo dell’oro (XAU/USD) cede lo 0,63% nella sessione nordamericana, scendendo a 3.955 dollari l’oncia, dopo aver rimbalzato dai minimi di tre settimane sotto i 3.900 dollari.

Redazione Forex Gump Redazione Forex Gump
L’oro scivola sotto pressione: l’euforia commerciale USA-Cina spinge il rischio e raffredda i beni di rifugio
Redazione Forex Gump il 27/10/2025

L’oro scivola sotto pressione: l’euforia commerciale USA-Cina spinge il rischio e raffredda i beni di rifugio

La nuova settimana si apre con il gold in marcata flessione, penalizzato dal ritorno dell’ottimismo sui mercati globali dopo i progressi nelle trattative commerciali tra Stati Uniti e Cina. Il prezzo dell’XAU/USD cede oltre il 2% e si attesta intorno ai 4.025 dollari l’oncia, estendendo il calo dal massimo storico di 4.381 dollari toccato la scorsa settimana.

Redazione Forex Gump Redazione Forex Gump
Inflazione USA in raffreddamento controllato: il CPI di settembre segna +0,3%, ma i dettagli raccontano un quadro più complesso
Redazione Forex Gump il 24/10/2025

Inflazione USA in raffreddamento controllato: il CPI di settembre segna +0,3%, ma i dettagli raccontano un quadro più complesso

Secondo il Consumer Price Index – September 2025, diffuso dal Bureau of Labor Statistics (BLS), l’indice dei prezzi al consumo per tutti i consumatori urbani (CPI-U) è aumentato dello 0,3% su base mensile, dopo il +0,4% registrato in agosto. Su base annua, l’inflazione complessiva è salita del 3,0%, leggermente superiore al 2,9% del mese precedente, confermando una dinamica dei prezzi ancora resiliente ma in progressiva stabilizzazione.

Redazione Forex Gump Redazione Forex Gump
Inflazione USA sotto i riflettori: il CPI del 24 ottobre guiderà Fed, oro e mercati
Redazione Forex Gump il 23/10/2025

Inflazione USA sotto i riflettori: il CPI del 24 ottobre guiderà Fed, oro e mercati

Domani (24 ottobre) negli Stati Uniti verrà pubblicato un dato cruciale sull’inflazione: l’Indice dei Prezzi al Consumo (IPC, o CPI) sia nella misura “headline” (inflazione complessiva) sia in quella “core” (al netto di alimentari ed energia) su base annuale. Questa pubblicazione avviene in un contesto anomalo, con il governo federale in shutdown che ha bloccato molti altri report economici. Nell’articolo esaminiamo perché il CPI viene diffuso nonostante lo stallo amministrativo, quanto sia importante questo dato per la Federal Reserve e cosa si aspettano gli analisti (inclusi Goldman Sachs, J.P. Morgan, Morgan Stanley e altri) in termini di cifre. Infine, analizzeremo le possibili reazioni sui mercati finanziari – in particolare su oro, dollaro e anche sul mercato azionario – alla luce sia dell’uscita del dato che dei movimenti registrati di recente in questi asset.

Redazione Forex Gump Redazione Forex Gump
Oro in attesa dell’inflazione USA: XAU/USD prova il recupero tra attese e incertezze
Redazione Forex Gump il 23/10/2025

Oro in attesa dell’inflazione USA: XAU/USD prova il recupero tra attese e incertezze

L’oro tenta di rialzare la testa dopo una fase di consolidamento che ha caratterizzato le ultime sedute, con il cambio XAU/USD che mantiene un tono più costruttivo nella giornata di giovedì. La quotazione si muove in area 4.140 dollari l’oncia, sostenuta da una leggera pressione ribassista sul dollaro statunitense dopo l’apertura positiva di Wall Street. Tuttavia, l’assenza di catalizzatori significativi continua a frenare la direzionalità del metallo prezioso, in un contesto di attesa prima della pubblicazione dei nuovi dati sull’inflazione americana.

Redazione Forex Gump Redazione Forex Gump
Dal metallo ai bit: crollo coordinato tra oro e Bitcoin nella peggiore seduta dal 2020
Redazione Forex Gump il 22/10/2025

Dal metallo ai bit: crollo coordinato tra oro e Bitcoin nella peggiore seduta dal 2020

La giornata del 21 ottobre verrà ricordata come una delle più turbolente per i mercati degli asset di rifugio. L’oro ha subito un crollo del 5–6%, la peggiore seduta dal 2020, scivolando da un massimo storico di 4.381 $/oz fino a un minimo intraday di 4.082 $/oz. In parallelo, Bitcoin (BTC) ha perso oltre il 2%, toccando 108.342 $, mentre il coefficiente di correlazione tra oro e Bitcoin ha raggiunto 0,85, il livello più alto da aprile 2024.

Redazione Forex Gump Redazione Forex Gump
XAU torna a risplendere. Motivi?
Redazione Forex Gump il 20/10/2025

XAU torna a risplendere. Motivi?

Lunedì brillante per l’oro, che torna protagonista assoluto dei mercati internazionali con un poderoso rialzo superiore al 2%, recuperando quasi integralmente le perdite subite venerdì scorso. Il metallo giallo è tornato a brillare con decisione, superando quota $4.345, sostenuto da un mix di fattori macroeconomici e geopolitici che hanno riacceso la corsa ai beni rifugio.

Redazione Forex Gump Redazione Forex Gump
Oro: rally recente, correzione e prospettive tra analisi fondamentale e tecnica
Redazione Forex Gump il 20/10/2025

Oro: rally recente, correzione e prospettive tra analisi fondamentale e tecnica

Nelle scorse settimane il prezzo dell’oro è salito vertiginosamente, registrando nove settimane consecutive di guadagni. All’inizio della scorsa settimana, le quotazioni spot hanno perfino raggiunto un nuovo record storico intorno a $4.378 l’oncia, con un incremento di oltre il 60% dall’inizio dell’anno. Questo rally eccezionale ha raggiunto l’apice a metà settimana, ma venerdì l’oro ha subito una brusca flessione di circa -1,7% (la più forte correzione giornaliera dal mese di maggio). Tale ribasso di fine settimana è stato attribuito principalmente a prese di profitto e a un momentaneo miglioramento del sentiment di mercato: in particolare, dichiarazioni distensive sul fronte commerciale USA-Cina (con il Presidente USA che ha definito “insostenibili” tariffe del 100% e si è detto fiducioso in un accordo) hanno ridotto la domanda di beni rifugio come l’oro, spingendo alcuni investitori verso…

Redazione Forex Gump Redazione Forex Gump
Gold scivola del 2% dai massimi storici: Trump smorza i toni sulla Cina e il dollaro si rafforza
Redazione Forex Gump il 17/10/2025

Gold scivola del 2% dai massimi storici: Trump smorza i toni sulla Cina e il dollaro si rafforza

Dopo aver toccato un nuovo record storico a $4.379 l’oncia, l’oro ha subito un violento arretramento di oltre il 2%, scivolando sotto la soglia dei $4.220. La correzione è stata innescata dalle dichiarazioni di Donald Trump, che ha attenuato i toni minacciosi verso la Cina, riducendo così l’appeal del metallo giallo come bene rifugio e riportando fiducia sui mercati azionari.

Redazione Forex Gump Redazione Forex Gump