Cerca
Preferiti
Ultime Notizie
Mindset
Recap Sessioni
materialicons-sharp-2088
Recap Settimanale
Recap Speech
Video news
materialicons-sharp-1990
Federal Reserve
Insider News
Grafico
materialicons-sharp-1609
Forex Gump AI
materialicons-sharp-2108
Cal. Economico
Orario sessioni
Screener
materialicons-sharp-1971
Highlights
materialicons-sharp-1435
Calcolo Rischio
materialicons-sharp-1462
Compounding
materialicons-sharp-1232
Diretta CNBC Italia
materialicons-sharp-1232
Live USA
Confronto tra Prop Firm
materialicons-sharp-2883
Watchlist
Inviaci il tuo articolo
STOP LOSS: Basta Perdere
Chi siamo?
materialicons-sharp-1925
Formazione
Suggerimenti? Contattaci!
Ultime Notizie
Home
Azionario
Gold
Profilo
Altro
Redazione Forex Gump
| 28 aprile 2025
Recap Sessione Europea: 28 Aprile 2025
La settimana è partita con un tono costruttivo sulle principali borse europee. Il pan-Europeo STOXX 600 è salito dello 0,4%, sostenuto da un clima di cauto ottimismo, nonostante la mancanza di catalizzatori macroeconomici forti nella primissima parte della giornata.
Redazione Forex Gump
| 28 aprile 2025
Recap Sessione Asiatica: 28 Aprile 2025
La settimana è iniziata con una sessione asiatica prudente e priva di una direzione definita. Gli investitori sono rimasti cauti, incapaci di trovare convincenti motivazioni per spingere gli indici al rialzo o al ribasso, mentre l’attenzione si concentra sulle prossime importanti pubblicazioni macroeconomiche e sugli sviluppi nei negoziati commerciali tra Stati Uniti e Cina.
Redazione Forex Gump
| 27 aprile 2025
Recap Settimanale dei Mercati Finanziari: 21 - 25 Aprile 2025
La settimana conclusa il 25 aprile è stata un’autentica prova di nervi per i mercati globali, travolti da una combinazione letale di incertezza politica, scontri commerciali e dati economici in deterioramento. Dai titoli di stato al forex, dalle materie prime alle azioni, la volatilità ha dettato legge in un contesto in cui la narrazione dominante cambiava di ora in ora.
Redazione Forex Gump
| 25 aprile 2025
Beige Book sotto pressione: la Fed lancia l’allarme tariffe, cresce l’incertezza tra le imprese USA
Il Beige Book pubblicato ieri dalla Federal Reserve offre un’istantanea chiara ma inquieta dell’economia statunitense: stabile sì, ma con segnali di allerta crescenti. Il focus si sposta sulle tariffe, menzionate ben 107 volte nel rapporto, più del doppio rispetto all’ultima rilevazione. A ciò si aggiungono 89 citazioni legate all’incertezza: numeri che parlano da soli e riflettono il clima pesante che grava sul mondo produttivo americano.
Redazione Forex Gump
| 25 aprile 2025
Recap Sessione Europea: 25 Aprile 2025
La sessione europea di oggi si è aperta su una nota positiva, trainata da nuovi segnali di apertura commerciale da parte della Cina e dagli ottimi risultati trimestrali di Alphabet, che hanno rinvigorito il sentiment globale.
Redazione Forex Gump
| 25 aprile 2025
Recap Sessione Asiatica: 25 Aprile 2025
La giornata asiatica ha preso avvio in un clima di ritrovato ottimismo. Dopo giorni dominati dall’incertezza, la notizia che Pechino sta valutando di esentare alcuni prodotti statunitensi dai dazi – come dispositivi medici e sostanze chimiche industriali – ha dato respiro agli indici regionali, sostenuti anche dall'onda lunga di Wall Street. Sebbene la Cina abbia negato che ci siano trattative in corso, il Presidente Trump ha dichiarato il contrario, contribuendo a rafforzare l’impressione che una finestra di dialogo sia ancora aperta.
Redazione Forex Gump
| 24 aprile 2025
Trump attacca Murdoch: “Fox News e Wall Street Journal? Un disastro. Basta bugie su MAGA”
Un nuovo attacco frontale, diretto e senza filtri. Donald J. Trump, attraverso un post pubblicato sul suo profilo social, ha preso di mira Rupert Murdoch, proprietario del colosso mediatico che include Fox News e il Wall Street Journal. Le sue parole, impregnate di frustrazione e risentimento, hanno scatenato un’ondata di reazioni in tutto l’establishment mediatico e politico americano.
Redazione Forex Gump
| 24 aprile 2025
Dazi, disoccupazione e politica monetaria: la doppia sfida per Fed e BCE
Christopher Waller, membro del board della Federal Reserve, ha rilasciato dichiarazioni che mettono in luce le tensioni crescenti tra politica tariffaria e politica monetaria. In un contesto di forte incertezza macroeconomica, Waller ha tracciato un quadro complesso dove dazi, disoccupazione e inflazione si intrecciano, minacciando la stabilità del ciclo economico statunitense.
Redazione Forex Gump
| 24 aprile 2025
La Fed resta vigile: resilienza USA sì, ma i dati guideranno le mosse
Hammack ha definito l’economia americana “molto resiliente”, ma non ha nascosto le difficoltà che l’incertezza – soprattutto quella legata alle politiche commerciali – sta creando alle imprese.
Redazione Forex Gump
| 24 aprile 2025
Sotto la Superficie della Stabilità: il Mercato del Lavoro USA Resiste, ma non Rilancia
Il più recente report settimanale del Dipartimento del Lavoro statunitense mostra un mercato del lavoro che, almeno nei numeri, continua a dare segnali di tenuta. Le richieste iniziali di sussidi di disoccupazione sono aumentate di 6.000 unità rispetto alla settimana precedente, raggiungendo quota 222.000. Una variazione lieve, che conferma la resilienza del sistema occupazionale. Ma se il dato quantitativo sembra confortante, la dinamica sottostante racconta una storia più complessa.
Redazione Forex Gump
| 24 aprile 2025
Recap Sessione Europea: 24 Aprile 2025
Le borse europee hanno aperto la giornata con una chiara impronta ribassista, proseguendo una dinamica che si è intensificata nel corso della mattinata. L’indice STOXX 600 segna una perdita dello 0,8%, rispecchiando un umore globale appesantito da fattori geopolitici e macroeconomici. In particolare, gli investitori sembrano reagire con crescente preoccupazione all’evoluzione della guerra commerciale tra Stati Uniti e Cina, tornata a dominare l’agenda finanziaria globale con toni accesi e prospettive incerte.
Redazione Forex Gump
| 24 aprile 2025
La Cina Gela Washington: "Nessun Dialogo in Corso"
Dopo giorni di toni concilianti da parte dell'amministrazione Trump, la Cina ha spento ogni entusiasmo con una dichiarazione categorica: tra Pechino e Washington non sono in corso trattative economiche o commerciali. È stato il portavoce del Ministero del Commercio cinese, He Yadong, a dichiararlo pubblicamente:
Redazione Forex Gump
| 24 aprile 2025
Recap Sessione Asiatica: 24 Aprile 2025
La sessione asiatica di oggi ha registrato una performance mista, riflettendo il riemergere dell’incertezza commerciale tra Stati Uniti e Cina. Sebbene la seduta di Wall Street avesse trasmesso segnali positivi, la tenuta dei listini asiatici è stata parziale. La retorica ambigua della Casa Bianca, tra aperture e minacce di nuovi dazi, ha smorzato l'entusiasmo degli investitori.
Redazione Forex Gump
| 23 aprile 2025
Oro, una corsa d’oro... e una frenata: da record a correzione in poche ore
La corsa dell’oro ha subito una brusca frenata martedì, dopo aver raggiunto un nuovo massimo storico a 3.500 dollari l’oncia. Nel giro di poche ore, il metallo prezioso ha perso oltre l’1,5%, chiudendo la sessione a 3.372,68 dollari. La discesa è stata guidata da una combinazione di ottimismo nei mercati azionari e di un rimbalzo del dollaro, entrambi innescati dalle parole del Segretario al Tesoro USA, Scott Bessent, che ha lasciato intravedere uno spiraglio nella guerra commerciale con la Cina.
Redazione Forex Gump
| 23 aprile 2025
L’America Rallenta: PMI USA ai Minimi da 16 Mesi, la Fed Sotto Pressione tra Prezzi in Salita e Fiducia in Calo
Ad aprile 2025, l’economia statunitense ha mostrato chiari segnali di rallentamento. L’indice composito PMI flash di S&P Global è sceso a 51.2, in netto calo rispetto al 53.5 di marzo e al livello più basso da dicembre 2023. Questo indicatore, che misura la variazione dell’attività economica complessiva nel settore manifatturiero e nei servizi, segnala un’economia in crescita ma a un ritmo appena sopra la stagnazione.
Redazione Forex Gump
| 23 aprile 2025
Kashkari Lancia l’Allarme Inflazione: “Non Possiamo Permettere che le Aspettative Si Sgancino”
In un momento di forte tensione geopolitica e incertezza economica, il presidente della Federal Reserve di Minneapolis, Neel Kashkari, ha espresso preoccupazione per l’impatto che le politiche commerciali protezionistiche potrebbero avere sull’inflazione a lungo termine e sulla fiducia degli investitori. In particolare, Kashkari ha messo in guardia dai rischi che i dazi imposti dagli Stati Uniti possano contribuire non solo a un aumento dei prezzi, ma anche a sganciare le aspettative d’inflazione, un evento che la Fed considera tra i più pericolosi per la stabilità macroeconomica.
Redazione Forex Gump
| 23 aprile 2025
Recap Sessione Europea: 23 Aprile 2025
Le principali piazze europee hanno avviato la giornata con un deciso slancio, seguendo la scia del rally americano. Lo STOXX 600 avanza dell’1,8%, mentre il DAX 40 si distingue per una performance particolarmente brillante, trainato dal +9% di SAP dopo risultati trimestrali migliori delle attese. Il sentiment positivo deriva da una serie di segnali distensivi provenienti dagli Stati Uniti, tra cui le dichiarazioni del Presidente Trump, che ha attenuato i toni verso la Federal Reserve, e i commenti del Segretario al Tesoro Bessent, che ha definito il confronto tariffario con la Cina “insostenibile”.
Redazione Forex Gump
| 23 aprile 2025
Recap Sessione Asiatica: 23 Aprile 2025
La sessione asiatica di oggi si è chiusa in netto rialzo, alimentata da una combinazione di fattori favorevoli provenienti dagli Stati Uniti. In particolare, le dichiarazioni concilianti del presidente Donald Trump sul fronte commerciale con la Cina e la sua marcia indietro sulla possibile rimozione del presidente della Federal Reserve, Jerome Powell, hanno scatenato un’ondata di ottimismo. La percezione di una tregua, seppur temporanea, ha ridato fiato a un mercato scosso da settimane di retorica aggressiva e incertezza istituzionale.
Redazione Forex Gump
| 22 aprile 2025
Trump attacca, poi ritratta: "Nessuna intenzione di licenziare Powell, ma servono tagli più rapidi ai tassi"
Dopo giorni di speculazioni, il Presidente Donald Trump ha smentito ogni intenzione di licenziare il Presidente della Federal Reserve, Jerome Powell.
Redazione Forex Gump
| 22 aprile 2025
Bessent Rassicura i Mercati: “De-Escalation Imminente” Nella Guerra dei Dazi USA-Cina
Dopo settimane di nervosismo e volatilità, un segnale di distensione arriva dalle stanze del potere economico statunitense. Il Segretario al Tesoro Scott Bessent, parlando a porte chiuse durante un vertice per investitori organizzato da JPMorgan Chase, ha affermato di attendersi “una de-escalation” nel conflitto tariffario con la Cina “nel prossimo futuro”.
Redazione Forex Gump
| 22 aprile 2025
Lagarde su Trump e Powell: “Spero Non Sia un Rischio Reale”
“Spero che non sia un rischio.” Con queste parole Christine Lagarde, presidente della Banca Centrale Europea, ha commentato l’ipotesi — tutt’altro che remota — che il presidente Donald Trump possa cercare di licenziare il governatore della Federal Reserve, Jerome Powell, prima della scadenza del suo mandato nel 2026.
Redazione Forex Gump
| 22 aprile 2025
“Mr. Too Late” – Trump Riapre il Fronte con Powell: Il Ritorno della Guerra sui Tassi
A sei anni dal primo round, Donald Trump e Jerome Powell tornano a scontrarsi pubblicamente. L’allora presidente della Federal Reserve, nominato proprio da Trump nel 2017, è di nuovo nel mirino del capo della Casa Bianca, che ne chiede l’immediato abbassamento dei tassi per evitare un rallentamento dell’economia americana.
Redazione Forex Gump
| 22 aprile 2025
Recap Sessione Europea: 22 Aprile 2025
Al ritorno dal lungo weekend pasquale, le borse europee hanno aperto in territorio negativo, con il pan-europeo Stoxx 600 in calo dello 0,3% nelle prime ore di contrattazioni. Il ribasso è stato generalizzato, con quasi tutti i settori sotto pressione e un clima di forte incertezza che si riflette nella debolezza dei principali listini. A dominare la scena è ancora una volta il nervosismo legato alle scelte di politica economica degli Stati Uniti, tra pressioni sulla Fed e una nuova minaccia di escalation commerciale.
Redazione Forex Gump
| 22 aprile 2025
Recap Sessione Asiatica: 22 Aprile 2025
La seduta asiatica si è aperta in un clima di forte incertezza, ereditato dal tracollo della vigilia a Wall Street. La giornata di ieri ha visto il Dow Jones perdere oltre il 2,4%, con cali simili per S&P 500 e Nasdaq. Le borse dell’Asia-Pacifico hanno reagito con movimenti contenuti e direzioni divergenti, riflettendo la prudenza degli investitori in un contesto globale sempre più instabile.