Recap Sessione Europea: 09 Maggio 2025

Recap Sessione Europea: 09 Maggio 2025

La sessione europea del 9 maggio si è aperta con un tono costruttivo sui principali listini del continente. Lo STOXX 600 segna un rialzo dello 0,4%, con il sentiment supportato dalla prospettiva di una distensione nei rapporti commerciali tra Stati Uniti e Cina. A dominare la scena sono i settori energia e industriale, mentre comparti più sensibili alla domanda interna, come viaggi, media e tempo libero, mostrano performance marginalmente negative.

Recap Sessione Asiatica: 09 Maggio 2025

Recap Sessione Asiatica: 09 Maggio 2025

Le borse asiatiche hanno chiuso in rialzo nella sessione di oggi, sospinte dal clima di crescente ottimismo attorno ai negoziati commerciali tra Stati Uniti e Cina. Le parole del presidente Trump, che ha annunciato una possibile riduzione delle tariffe fino al 50% rispetto all’attuale livello del 145%, hanno dato slancio ai mercati, alimentando le speranze per una de-escalation della guerra commerciale e per un nuovo equilibrio nei rapporti internazionali.

Recap Sessione Europea: 08 Maggio 2025

Recap Sessione Europea: 08 Maggio 2025

Le prime battute della sessione europea dell’8 maggio si sono aperte con un clima decisamente positivo sui mercati, alimentato da un cocktail di notizie politiche e macroeconomiche che stanno imprimendo un tono costruttivo al sentiment globale.

Recap Sessione Asiatica: 08 Maggio 2025

Recap Sessione Asiatica: 08 Maggio 2025

La sessione asiatica dell’8 maggio si è conclusa con moderati rialzi, in un contesto di crescente incertezza macroeconomica e geopolitica. Dopo la riunione della Federal Reserve, che ha confermato il mantenimento dei tassi, gli investitori hanno reagito con cautela, sostenuti solo parzialmente dalle anticipazioni di un accordo commerciale tra Stati Uniti e Regno Unito. Le dichiarazioni del presidente Trump su tariffe e chip policy, nonché le indicazioni della Fed su un peggioramento dell’outlook economico, hanno definito il tono della giornata.

Recap Sessione Europea: 07 Maggio 2025

Recap Sessione Europea: 07 Maggio 2025

La sessione europea di questa mattina si è aperta con un tono incerto, specchio di un contesto globale in rapida evoluzione. L’indice STOXX 600 segna un calo dello 0,3%, mentre i principali listini continentali oscillano attorno alla parità. A guidare l’andamento altalenante sono da un lato le speranze legate al nuovo pacchetto di stimoli annunciato dalla Cina, dall’altro le tensioni geopolitiche in Asia e l’attesa per la decisione della Federal Reserve in serata.

Recap Sessione Asiatica: 07 Maggio 2025

Recap Sessione Asiatica: 07 Maggio 2025

La sessione asiatica di oggi si è aperta con un tono prevalentemente positivo, trainata dall’annuncio della People’s Bank of China di un duplice intervento espansivo: il taglio del tasso d’interesse di politica monetaria di 10 punti base e la riduzione del coefficiente di riserva obbligatoria (RRR) di 50bps a partire dal 15 maggio. Una mossa che rilascerà circa 1 trilione di yuan in liquidità e che, secondo il governatore Pan, punta a stimolare la domanda interna e contrastare le pressioni negative generate dai dazi USA.

Recap Sessione Europea: 06 Maggio 2025

Recap Sessione Europea: 06 Maggio 2025

I mercati azionari del Vecchio Continente hanno aperto in modalità attendista, per poi virare decisamente al ribasso in scia a due shock quasi simultanei: il colpo di scena politico in Germania, dove Friedrich Merz non ha ottenuto i voti necessari per diventare Cancelliere, e l’annuncio della Hong Kong Monetary Authority (HKMA) di aver ridotto la duration delle sue posizioni in titoli di Stato americani, accelerando la diversificazione verso asset non statunitensi.

Recap Sessione Asiatica: 06 Maggio 2025

Recap Sessione Asiatica: 06 Maggio 2025

La sessione asiatica si è chiusa con un tono misto ma sostanzialmente positivo, in un contesto dominato da segnali macro contrastanti e da una geopolitica commerciale sempre più tesa. A guidare le dinamiche è stato il rientro dei mercati cinesi dopo la pausa per il Labor Day, che ha portato slancio agli scambi nonostante il deludente PMI Caixin servizi (50,7 vs. attese di 51,7), primo segnale di frenata nella ripresa dei consumi interni.

Recap Sessione Europea: 05 Maggio 2025

Recap Sessione Europea: 05 Maggio 2025

La settimana si apre in Europa con volumi ridotti, riflesso della chiusura del mercato britannico per la Bank Holiday e di un’Asia in gran parte assente per festività. Ma l’attenzione degli operatori non è mancata: le parole del presidente Trump, il crollo del petrolio dopo la riunione OPEC+ e i movimenti valutari post-NFP stanno definendo un contesto più fragile di quanto i numeri suggeriscano.

Recap Sessione Asiatica: 05 Maggio 2025

Recap Sessione Asiatica: 05 Maggio 2025

In un contesto di mercati chiusi in Giappone, Corea del Sud, Cina e Hong Kong, la seduta asiatica si è svolta in tono minore ma non priva di spunti cruciali. A dominare le dinamiche è stato l’effetto combinato delle nuove misure tariffarie annunciate dagli Stati Uniti e della rivalutazione improvvisa di alcune valute asiatiche, a partire dal dollaro taiwanese, che ha messo a segno un rally storico.

Recap Sessione Europea: 02 Maggio 2025

Recap Sessione Europea: 02 Maggio 2025

Apertura scoppiettante per i mercati europei nella sessione odierna del 2 maggio, sospinti da segnali distensivi sul fronte commerciale tra Stati Uniti e Cina, solidi risultati societari e un ritorno generalizzato del sentiment positivo dopo la pausa festiva. Ma l’attenzione resta rivolta agli Stati Uniti, dove l'atteso report sui Non-Farm Payrolls potrebbe essere decisivo per gli umori di giornata.

Recap Sessione Asiatica: 02 Maggio 2025

Recap Sessione Asiatica: 02 Maggio 2025

Nella sessione asiatica di oggi, 2 maggio 2025, i listini regionali hanno mostrato un tono generalmente positivo, incoraggiati dalle prime aperture diplomatiche sul fronte dei dazi tra Washington e Pechino. L’atmosfera si è caricata di cauto ottimismo, mentre gli investitori guardano già al grande appuntamento con i Nonfarm Payrolls statunitensi previsto in giornata.

Recap Sessione Europea: 01 Maggio 2025

Recap Sessione Europea: 01 Maggio 2025

In un’Europa semi-deserta per via della festività del Primo Maggio, la City di Londra ha indossato l’elmetto e si è ritrovata al centro della scena finanziaria continentale. Il FTSE 100 ha aperto la sessione di giovedì in territorio neutro, oscillando tra lievi rialzi e leggere flessioni, in una fase di incertezza accentuata dal contesto geopolitico e macroeconomico globale.

Recap Sessione Asiatica: 01 Maggio 2025

Recap Sessione Asiatica: 01 Maggio 2025

La seduta asiatica del primo maggio si è chiusa in lieve rialzo, ma in un clima di scambi estremamente ridotti a causa delle numerose festività per la Festa del Lavoro che hanno paralizzato gran parte della regione. Nonostante il basso volume di contrattazioni, gli investitori hanno trovato spunti positivi nei conti di colossi americani come Microsoft e Meta, mentre sul fronte politico le notizie di un riavvicinamento tra Stati Uniti e Cina sul dossier tariffario hanno mantenuto elevata l’attenzione.

Recap Sessione Europea: 30 Aprile 2025

Recap Sessione Europea: 30 Aprile 2025

Le borse europee hanno inaugurato la giornata con un tono moderatamente positivo, ma intriso di prudenza. Lo STOXX 600 ha aperto in rialzo dello 0,2%, sostenuto soprattutto dai settori Media e Telecomunicazioni, con la performance di Universal Music Group a trainare il comparto. Tuttavia, le performance sono rimaste contenute in attesa di una raffica di dati macroeconomici statunitensi e delle trimestrali di colossi tecnologici come Microsoft e Meta.

Recap Sessione Asiatica: 30 Aprile 2025

Recap Sessione Asiatica: 30 Aprile 2025

La sessione asiatica si è chiusa con andamenti contrastati e un sentiment di cautela diffusa, appesantito dai dati macro cinesi sotto le attese e da un clima geopolitico e commerciale sempre più complesso. A pesare sugli scambi non è stata solo la delusione degli indici PMI pubblicati da Pechino, ma anche la mancanza di nuovi stimoli dopo l’ultimo intervento del presidente statunitense Donald Trump, i cui toni muscolari sembrano ormai metabolizzati dai mercati.

Recap Sessione Europea: 29 Aprile 2025

Recap Sessione Europea: 29 Aprile 2025

Il 29 aprile 2025, i mercati europei aprono la sessione con incertezza, mentre gli operatori analizzano gli sviluppi sulle tariffe automobilistiche statunitensi, i risultati delle trimestrali societarie e i segnali contrastanti provenienti dall’economia.

Recap Sessione Asiatica: 29 Aprile 2025

Recap Sessione Asiatica: 29 Aprile 2025

La sessione asiatica di oggi si è aperta sotto il segno dell’incertezza. Le borse dell’area APAC hanno registrato andamenti prevalentemente positivi, ma i guadagni sono rimasti modesti, frenati dalla volatilità che ha caratterizzato la chiusura di Wall Street.

Recap Sessione Europea: 28 Aprile 2025

Recap Sessione Europea: 28 Aprile 2025

La settimana è partita con un tono costruttivo sulle principali borse europee. Il pan-Europeo STOXX 600 è salito dello 0,4%, sostenuto da un clima di cauto ottimismo, nonostante la mancanza di catalizzatori macroeconomici forti nella primissima parte della giornata.

Recap Sessione Asiatica: 28 Aprile 2025

Recap Sessione Asiatica: 28 Aprile 2025

La settimana è iniziata con una sessione asiatica prudente e priva di una direzione definita. Gli investitori sono rimasti cauti, incapaci di trovare convincenti motivazioni per spingere gli indici al rialzo o al ribasso, mentre l’attenzione si concentra sulle prossime importanti pubblicazioni macroeconomiche e sugli sviluppi nei negoziati commerciali tra Stati Uniti e Cina.

Recap Sessione Europea: 25 Aprile 2025

Recap Sessione Europea: 25 Aprile 2025

La sessione europea di oggi si è aperta su una nota positiva, trainata da nuovi segnali di apertura commerciale da parte della Cina e dagli ottimi risultati trimestrali di Alphabet, che hanno rinvigorito il sentiment globale.

Recap Sessione Asiatica: 25 Aprile 2025

Recap Sessione Asiatica: 25 Aprile 2025

La giornata asiatica ha preso avvio in un clima di ritrovato ottimismo. Dopo giorni dominati dall’incertezza, la notizia che Pechino sta valutando di esentare alcuni prodotti statunitensi dai dazi – come dispositivi medici e sostanze chimiche industriali – ha dato respiro agli indici regionali, sostenuti anche dall'onda lunga di Wall Street. Sebbene la Cina abbia negato che ci siano trattative in corso, il Presidente Trump ha dichiarato il contrario, contribuendo a rafforzare l’impressione che una finestra di dialogo sia ancora aperta.

Recap Sessione Europea: 24 Aprile 2025

Recap Sessione Europea: 24 Aprile 2025

Le borse europee hanno aperto la giornata con una chiara impronta ribassista, proseguendo una dinamica che si è intensificata nel corso della mattinata. L’indice STOXX 600 segna una perdita dello 0,8%, rispecchiando un umore globale appesantito da fattori geopolitici e macroeconomici. In particolare, gli investitori sembrano reagire con crescente preoccupazione all’evoluzione della guerra commerciale tra Stati Uniti e Cina, tornata a dominare l’agenda finanziaria globale con toni accesi e prospettive incerte.

Recap Sessione Asiatica: 24 Aprile 2025

Recap Sessione Asiatica: 24 Aprile 2025

La sessione asiatica di oggi ha registrato una performance mista, riflettendo il riemergere dell’incertezza commerciale tra Stati Uniti e Cina. Sebbene la seduta di Wall Street avesse trasmesso segnali positivi, la tenuta dei listini asiatici è stata parziale. La retorica ambigua della Casa Bianca, tra aperture e minacce di nuovi dazi, ha smorzato l'entusiasmo degli investitori.